Umg, Segura Garcia tra i relatori del convegno mondiale sui disturbi del comportamento alimentare

Quattro studi condotti dal team calabrese sono stati selezionati tra i tanti proposti dai centri specializzati a livello mondiale per essere esposti come relazioni orali
disturbi alimentari

C’era anche la Calabria al convegno mondiale sui disturbi del comportamento alimentare che si è tenuto a Washington (USA) nelle scorse settimane in occasione del 30esimo anniversario dell’Academy of Eating Disorders. A far figurare al meglio la regione al convegno statunitense c’era infatti una rappresentanza dell’equipe diretta dalla professoressa Cristina Segura Garcia, professore associato di Psichiatria dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e responsabile dell’ambulatorio di ricerca clinica e terapia dei disturbi alimentari dell’Azienda ospedaliera universitaria Dulbecco, che si prende cura di circa il 90% dei pazienti che soffrono di un Disturbo Alimentare nella nostra regione.

Gli studi

Gli studi

La professoressa Segura, in qualità di Co-chair del PCAC (comitato dell’Academy of eating disorders), ha proposto nella sede congressuale un nuovo progetto di formazione destinato ad ogni professionista che si occupa di DCA, ad ogni singolo livello assistenziale. Tale progetto dovrebbe portare alla creazione di un core curriculum standardizzato e condiviso a livello mondiale e alla creazione di una piattaforma culturale e scientifica comune tra tutti gli operatori di tutti i paesi.

Con la professoressa Segura, hanno partecipato al congresso Marianna Rania, psichiatra e dirigente di I livello dello stesso centro; Elvira Anna Carbone, psichiatra e dottoranda di ricerca ed Ettore D’Onofrio, medico in formazione specialistica. Quattro studi condotti dal gruppo di ricerca calabrese riguardanti i disturbi dell’immagine corporea, la percezione del dolore, i cronotipi e le ipoglicemie sono stati, infatti, selezionati tra i tanti proposti dai centri specializzati a livello mondiale per essere esposti come relazioni orali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Incerta, al momento, la dinamica del sinistro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili urbani e i carabinieri
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved