Umiliata per i suoi studi a Catanzaro, chiesto il processo per due ex medici dell’ospedale di Trento

Per la Procura sarebbero gli autori degli atteggiamenti vessatori alle origini delle dimissioni di Sara Pedri, la giovane dottoressa scomparsa due anni fa
sara pedri

La Procura di Trento ha confermato l’accusa di maltrattamenti a carico di Saverio Tateo, ex direttore dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Santa Chiara di Trento, e della sua ex vice, Liliana Mereu, ritenuti dai pm autori di atteggianti vessatori nei confronti di ginecologhe e ostetriche del reparto tra cui Sara Pedri, la dottoressa 31enne scomparsa nel marzo di due anni fa, dopo aver rassegnato le dimissioni. L’udienza preliminare, davanti al giudice Marco Tamburrino, è stata fissata a fine novembre.

Prima le umiliazioni, poi le dimissioni e la morte

Prima le umiliazioni, poi le dimissioni e la morte

La ginecologa dopo essersi laureata a Ferrara, cinque anni fa era arrivata a Catanzaro per completare il suo percorso all’università Magna Graecia conseguendo la laurea specialistica il 9 novembre 2020. Proprio i suoi studi nel capoluogo di regione calabrese sarebbero stati la causa di pesanti episodi di mobbing nel reparto dell’ospedale in cui aveva da poco iniziato a lavorare, il Santa Chiara di Trento. Le umiliazioni subite avrebbero portato la ragazza a togliersi la vita.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved