“Un albero per il futuro”, il progetto di educazione ambientale dei carabinieri fa tappa nel Reggino

All’evento hanno preso parte gli studenti i quali, assieme ai carabinieri del Reparto Biodiversità di Reggio Calabria e a quelli della Compagnia di Roccella Jonica, hanno messo a dimora alcune piante

Nei giorni scorsi, presso l’Istituto Istruzione Superiore Statale “Mazzone” di Roccella Jonica (RC), si è svolta l’iniziativa “Un albero per il futuro”, progetto nazionale di educazione ambientale dei carabinieri della Biodiversità in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare.

All’evento hanno preso parte gli studenti di una classe dell’Istituto Tecnico Industriale, i quali, assieme ai carabinieri del Reparto Biodiversità di Reggio Calabria e a quelli della Compagnia di Roccella Jonica, hanno messo a dimora alcune piante che contribuiranno a migliorare la qualità ambientale e a creare il “Grande bosco diffuso”.

All’evento hanno preso parte gli studenti di una classe dell’Istituto Tecnico Industriale, i quali, assieme ai carabinieri del Reparto Biodiversità di Reggio Calabria e a quelli della Compagnia di Roccella Jonica, hanno messo a dimora alcune piante che contribuiranno a migliorare la qualità ambientale e a creare il “Grande bosco diffuso”.

Gli studenti, fotografando uno speciale cartellino apposto su ciascuna pianta, che consente a ognuna di esse di essere geolocalizzata sul territorio nazionale, potranno seguire a distanza l’andamento e l’espansione del nuovo bosco e apprezzare il progressivo risparmio di CO2.

L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dagli alunni, i quali hanno dimostrato ampio interesse ed entusiasmo per un progetto con il quale l’Arma dei carabinieri, da sempre sensibile alla tematica ambientale e promotrice dei valori della legalità nelle scuole, intende coinvolgere attivamente i più giovani in un percorso reale di consapevolezza ecologica, finalizzato a migliorare l’ambiente e contribuire a mitigare i cambiamenti climatici, nonché accrescere la biodiversità del nostro Paese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I funerali dell'uomo, sposato e padre di una bambina, sono in programma domani alle 15.30, nella chiesa di Sant'Anna, a Roseto Capo Spulico
Il catanzarese Monterosso e Curri si rispondono nei tempi regolamentari, Del Ferraro e Caverzan si annullano all’extra time, fino ai tiri dal dischetto
Tempestivo l'intervento dei soccorsi, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare.
Il corpo della vittima, 54 anni, era stato trovato su una strada privata dai carabinieri, dopo una segnalazione arrivata al 112
Il rogo è avvenuto in un'area privata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la volante della polizia
Ai microfoni de 'La Vita in Diretta' parla la madre di Alessandro Impagnatiello: "Nessun perdono per quello che ha fatto"
Il ministero della Salute raccomanda di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita
Nei prossimi cinque anni - secondo lo studio - si può stimare che ne chiuderanno almeno altre mille, tra statali e paritarie
Le indagini sono state immediatamente avviate dai militari dell'Arma a seguito della denuncia sporta dalla compagna dell’uomo
Il corridore quindicenne scenderà in pista nelle giornate del 3 e 4 giugno sul “Circuito Internazionale Napoli” di Sarno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved