“Caso positivo al call center Abramo”, panico tra i dipendenti

call center abramo

Allarme nella sede palermitana del call center Abramo per un caso di Covid. Stamani la stessa azienda ha chiuso i battenti per una sanificazione straordinaria dei locali, “confermata peraltro da una mail aziendale dove si attesta l’ufficialità di un caso positivo”. Lo scrivono, in una nota congiunta, i sindacati Fistel-Cisl, Slc-Cgil e Uilcom-Uil che, con la presente, chiedono ad Abramo una “convocazione urgente del comitato paritetico Covid-19”.

Aumenta il panico tra i dipendenti

Aumenta il panico tra i dipendenti

“Una persona in azienda è positiva – segnala a Live Sicilia un lavoratore anonimo –. Sarebbero positivi anche alcuni suoi parenti, ma questa persona fino a due giorni fa andava regolarmente al lavoro in sede. Poi ieri è arrivato l’esito positivo del tampone. Oggi in azienda hanno fatto una sanificazione straordinaria non facendo entrare nessuno”.

A far crescere il panico sarebbero le condizioni generali di lavoro nel call center: “In azienda nessun controllo specifico, non si hanno cuffie personali e non c’è il gel per igienizzare le mani – denuncia il segnalatore anonimo –. Abbiamo scritto in tanti ad Abramo per sapere se saranno fatti dei tamponi o come prendere delle precauzioni ma nessuno ha ricevuto risposta, se non l’indicazione di fare un test presso un laboratorio perché al momento l’azienda non sa se metterà a disposizione questo strumento”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Consiglio nazionale riunito a Paestum, arriva il pugno di ferro: decadimento dagli incarichi se non si è in regola con le quote. La segreteria Tajani si allarga
Immediatamente soccorso, è stato portato fuori dal campo immobile su una barella e parzialmente coperto da un telo
Il presunto autore del gesto è accusato di tentato omicidio e soffrirebbe di problemi psichici
De Luca ha presentato il Position Paper approvato dal Consiglio di Presidenza di Legacoop Produzione e Servizi in data 20 settembre 2023
"L'opera è destinata a diventare il ponte sospeso più lungo al mondo, con una campata complessiva di circa 3.660 metri"
Il cane ora è ospite di un canile, ma può essere affidato. L'uomo che lo deteneva è stato sanzionato
E' stata diffusa la fotografia di un lanciarazzi a terra, nella zona dove si è verificata l'esplosione
E' ciò che ha dichiarato il capogruppo del partito in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua durante un'iniziativa nel Cosentino
l'analisi
L'assemblea cittadina propone all'unanimità l'ex presidente della Provincia quale candidato a sindaco. Partita a scacchi con gli alleati. Ecco tutti i nomi in ballo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved