di Antonio Battaglia – Era il primo dei due match point per conquistare il vertice della classifica, l’occasione per lanciare l’ennesimo decisivo segnale di forza al Bari prima dello scontro tra titani in programma domenica 13 marzo. E invece la sfida di Monopoli finisce per sancire la fine dell’incredibile serie di nove risultati utili consecutivi e un brusco allontanamento dal Bari capolista, capace di trionfare nel derby pugliese contro il Francavilla all’ultimo istante di gioco. 2-1 il risultato finale di un match deludente per i ragazzi di Vivarini, imprecisi in fase di costruzione e poco lucidi in avanti. Dopo pochi secondi il Monopoli passa in vantaggio con Borrelli e il Catanzaro risponde subito con Biasci, ma la gioia del pari dura poco perché al quarto d’ora Mercadante sigla il nuovo vantaggio dei pugliesi. Poche emozioni invece nella ripresa, con gli ospiti che detengono stabilmente il pallino del gioco commettendo però diversi errori in fase di impostazione. L’attenzione si sposta ora sul big match di domenica prossima. In quell’occasione sarà davvero vietato fallire.
Primo tempo
Primo tempo
Inizio gara con il botto: dopo 23 secondi, Borrelli punta la difesa giallorossa e fa partire una gran conclusione che fredda Nocchi. Il Catanzaro prova subito a reagire e si riversa in avanti, trovando l’immediato pari al minuto 7: calcio di punizione battuto da Vandeputte nei pressi del vertice destro dell’area, il pallone arriva a Biasci che di testa supera Loria. Il match è vivo ed equilibrato, con i padroni di casa che al 12’ rispondono con un diagonale di Starita che termina fuori di un soffio. Al quarto d’ora nuova svolta del match: l’arbitro ravvisa un gallo in area di De Santis su Starita e comanda il penalty, poi realizzato da Mercadante. I giallorossi reagiscono veementemente e chiudono il Monopoli nella propria metà campo, sfiorando la rete per ben due volte con Scognamillo. La partita però vive di continui botta e risposta e al 28’ i pugliesi vanno vicini al tris: Fazio sbaglia l’intervento su Starita che parte in velocità e solo davanti al portiere calcia addosso a Nocchi. Dopo quattro minuti, altra ghiotta chance con Guiebre sfodera una gran conclusione che scheggia il palo. Il Monopoli sembra sfruttare meglio il campo pesante e crea più pericoli in avanti rispetto a un Catanzaro in difficoltà nella costruzione della manovra.
Secondo tempo
In avvio di ripresa il Monopoli aspetta il Catanzaro, che detiene stabilmente il pallino del gioco commettendo però diversi errori in fase di costruzione. Vivarini manda in campo Iemmello e Bjarkason, ma il match si assesta su ritmi bassi con poche occasioni da rete degne di nota. Il tecnico del Catanzaro decide allora di giocarsi il tutto per tutto buttando nella mischia Carlini, Cianci e Bombagi, ma le uniche occasioni pericolose le crea la squadra di casa con due colpi di testa di Piccinni. Nel finale c’è spazio solo per una girandola di cambi per parte e poco altro.