Un dottorato di ricerca internazionale in Giurisprudenza per l’Unical, firmata la convenzione

Per gli studenti sarà possibile acquisire il doppio titolo, grazie all'accordo con due università, una brasiliana l'altra statunitense

L’Università della Calabria arricchisce le sue collaborazioni scientifiche internazionali grazie ad un nuovo accordo, siglato nei giorni scorsi, per la formazione e la ricerca in ambito giuridico, con l’Università brasiliana do Vale do Itajai (Univali) e la statunitense Widener University Delaware Law School (Delaware).
La convenzione permetterà agli studenti di Giurisprudenza, dopo un tirocinio di un anno in una delle due università straniere, di conseguire il doppio titolo di dottorato di ricerca o di altri titoli post-lauream. Inoltre l’accordo consentirà lo scambio dei docenti per periodi di insegnamento e ricerca nelle sedi partner. 

Obiettivo internazionalizzazione

Il rettore Nicola Leone, in occasione della firma dell’accordo, ha sottolineato come l’Università della Calabria punti sempre più sull’internazionalizzazione e come si apra sempre più a collaborazioni che qualifichino e consolidino il bagaglio umano e professionale di studenti e docenti.
Soddisfazione per la sottoscrizione dell’accordo è stata espressa anche dai delegati dell’Universidade do Vale do Itajai, Gilson Jacobsen e Marcelo Dantas, che hanno auspicato un celere avvio delle collaborazioni scientifiche, con l’arrivo dei primi docenti e studenti.
I due docenti brasiliani sono immediatamente entrati nel vivo delle attività, tenendo una lezione agli studenti del Corso di laurea in Giurisprudenza dell’Unical, nell’ambito degli insegnamenti di diritto privato e diritto del lavoro. La loro attenzione si è focalizzata sui principi fondamentali della costituzione brasiliana, da cui sono emerse questioni comuni nel raffronto con la costituzione italiana, e sulle prospettive future della giurisdizione in Brasile. 
Attraverso l’accordo siglato, i tre atenei individueranno un programma di supporto reciproco che sarà rivolto non solo alle attività didattiche e scientifiche ma anche ai tirocini di ricerca internazionali, per la realizzazione di progetti e pubblicazioni congiunte. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved