Un fascio di mimose per le donne simbolo della lotta alla pandemia. L’omaggio di Vitambiente Catanzaro

La responsabile Rita Parentela: "Nonostante il 21esimo secolo sia ormai iniziato continuiamo ad assistere a discriminazioni nei confronti del sesso femminile"

In occasione della Festa delle Donne il Circolo provinciale “Vitambiente” di Catanzaro, in persona del suo responsabile Rita Parentela e delle socie fondatrici Lucrezia Francavilla, Angela Poerio e Rosaria Zinzi, hanno deciso di omaggiare con un fascio di mimose talune donne considerate simbolo delle difficoltà ancora esistenti e ulteriormente aggravate dalla pandemia: in rappresentanze della Forze dell’Ordine, Anna Filomena Palmisano, primo dirigente della Polizia di Stato con l’incarico di capo di gabinetto della Questura di Catanzaro, mentre per l’azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio le coordinatrici del reparto malattie infettive Covid, Mariella Leto e Francesca De Fazio.

Il circolo, dopo aver portato i saluti e gli auguri del presidente nazionale dell’associazione Pietro Marino, particolarmente sensibile alla tematica femminile ha evidenziato che parlare della donna da donna è una questione difficile. “Da sempre – ha dichiarato Rita Parentela – siamo state votate al silenzio della riproduzione materna e della vita domestica, nell’ombra dell’intimità della casa. Elemento freddo di un mondo immobile: acqua stagnante quando l’uomo arde e agisce. Mediocre testimone, lontana dalla scena in cui si affrontano gli eroi padroni del loro destino, talvolta ausiliare, raramente attrice”.

Il circolo, dopo aver portato i saluti e gli auguri del presidente nazionale dell’associazione Pietro Marino, particolarmente sensibile alla tematica femminile ha evidenziato che parlare della donna da donna è una questione difficile. “Da sempre – ha dichiarato Rita Parentela – siamo state votate al silenzio della riproduzione materna e della vita domestica, nell’ombra dell’intimità della casa. Elemento freddo di un mondo immobile: acqua stagnante quando l’uomo arde e agisce. Mediocre testimone, lontana dalla scena in cui si affrontano gli eroi padroni del loro destino, talvolta ausiliare, raramente attrice”.

“Noi donne – continua – spesso siamo rappresentate prima di essere descritte o raccontate. Nonostante il 21esimo secolo sia ormai iniziato, nonostante le Donne abbiano oramai occupato posti prima appannaggio dell’uomo, continuiamo ad assistere a discriminazioni nei confronti del sesso femminile capace indiscutibilmente di affrontare situazioni critiche con caparbietà e sentimento”.

“Anche in questo periodo di forte solitudine e di imposto distanziamento – conclude Parentela – le donne hanno dimostrato di possedere fermezza e determinazione. Grazie a tutte le donne che fanno storia anche nella normale quotidianità. E come direbbe Madre Teresa di Calcutta: La donna ha più di tutte le creature la capacità di amare, di trasformare i piccoli gesti in momenti significativi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Illustrate le caratteristiche dell’infrastruttura di completamento della Trasversale con le opere che verranno realizzate nel Catanzarese
"Etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco"
In provincia di Vibo Valentia le domande di importo medio più elevato per l'acquisto della prima casa, a Crotone quello più basso
Appello per altri due imputati. La Corte dei conti ha già condannato l'ex governatore per gli stessi fatti
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved