(NDL) Si chiama Un Mare di Salute ed è l’iniziativa organizzata dall’Ordine dei Farmacisti di Catanzaro, dalla Fondazione Il Caduceo e con la collaborazione dell’Università Magna Graecia.
Tutti in spiaggia con una variegata equipe di medici per una giornata all’insegna della corretta esposizione solare in totale protezione e della sana alimentazione.
Tutti in spiaggia con una variegata equipe di medici per una giornata all’insegna della corretta esposizione solare in totale protezione e della sana alimentazione.
In tarda mattinata è partita una vela che ha toccato diversi punti della costa jonica catanzarese: la città capoluogo col lido Santafè a Giovino, Copanello di Staletti col lido Guglielmo, Montepaone Lido con il Marina Blu, Soverato con l’Hotel San Domenico e sulla sponda tirrenica Gizzeria Lido con il CooBay.
In ognuno di questo posti c’è stato un presidio medico con due o tre professionisti che hanno fatto compilare questionari, dispensato consigli e suggerimenti, consegnato gadget e materiale informativo ai bagnanti.
Fondamentale per la riuscita della manifestazione il contributo fornito da farmacie e parafarmacie.
“Un momento di importante riflessione su aspetti apparentemente secondari rispetto all’emergenza in corso – hanno detto il presidente dell’Ordine Corapi e quello della Fondazione Il Caduceo Barbalace – Ma i nostri colleghi, farmacisti, nutrizionisti e dermatologi insistono sulla prevenzione perché tutti sappiano esporsi correttamente ai raggi solari e sappiano nutristi in modo equilibrato con il periodo estivo”.
La parte organizzativa dell’iniziativa, con la mini-crocera divulgativa lungo la costa e la dislocazione dei gazebo nei vari lidi, è stata curata dal dott. Antonio Perri.