“Un mondo che vorrei”, premiati a Catanzaro gli alunni vincitori del concorso letterario (VIDEO)

Il Concorso letterario “Un mondo che vorrei” dell’associazione Afrodite, per la VI edizione di Sabato d’autore, ha visto sul palco del Teatro Comunale di Catanzaro la premiazione degli alunni delle classi 4ª e 5ª della scuola primaria che hanno partecipato. Introdotto al pubblico lo scorso 28 gennaio nella sala del Museo del Rock con la partecipazione dei tamburi del cantastorie calabrese Nando Brusco, il concorso è stato dettagliato da Annarita Palaia e Mimmo Macario con la collaborazione di Antonella Palaia, gli interventi di Francesco Passafaro e l’attrice e regista Annamaria De Luca come ospite d’onore.

I vincitori sono stati selezionati dalla giuria composta dagli scrittori Franco Cimino, Felice Foresta, Anna Veraldi da Rosetta Falbo, dirigente scolastica del Liceo Classico Galluppi e Giovanni Caridi Presidente Fondazione Banca di Credito Cooperativo CC. Sono state assegnate borse di studio per i primi classificati pari a 900 euro per la categoria di classe e 300 per la categoria individuale.

I vincitori sono stati selezionati dalla giuria composta dagli scrittori Franco Cimino, Felice Foresta, Anna Veraldi da Rosetta Falbo, dirigente scolastica del Liceo Classico Galluppi e Giovanni Caridi Presidente Fondazione Banca di Credito Cooperativo CC. Sono state assegnate borse di studio per i primi classificati pari a 900 euro per la categoria di classe e 300 per la categoria individuale.

La soddisfazione degli organizzatori

“Questa sesta edizione è stata dedicata ai bambini di quarta e quinta elementare, che hanno scelto una tematica specifica in linea con l’agenda 2030 – ha affermato Annarita Palaia, organizzatrice dell’evento -. Vogliamo sensibilizzare questa generazione a un futuro sostenibile. Non pensavamo di avere risposta così grande: abbiamo ricevuto oltre 200 elaborati, con la partecipazione della maggior parte degli istituti comprensivi della città”.

“E’ stato un lavoro immane perché quando hai a che fare con i bambini e le professoresse ti ritrovi tanto lavoro da vedere e rivedere – le parole di Mimmo Macario, regista e produttore televisivo -. Cerchiamo di lasciare qualcosa di pulito “Dovremmo ascoltare di più i bambini, sono più avanti di noi – ha dichiarato Annamaria De Luca -. Il loro mondo è pieno di emozioni che sono riusciti a mettere sulla carta in una maniera elevatissima”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved