Un murale di Jorit a Crotone per ricordare l’indimenticabile Rino Gaetano

L'opera sarà dipinta su una parete di 12 metri di altezza per 8 di larghezza e rappresenterà un primo piano del cantautore scomparso il 2 giugno del 1981
rino gaetano

Anche la città di Crotone potrà vantarsi di avere un’opera di uno degli street artist più famosi al mondo: Jorit. Da lunedì 2 maggio, infatti, il noto artista sarà al lavoro in via Mastracchi, nel popolare quartiere 300 alloggi, dove sulla facciata di un palazzo dell’Aterp realizzerà per conto del Comune di Crotone un murale che ritrae il volto del cantautore crotonese Rino Gaetano.

L’opera, come ha spiegato il vicesindaco di Crotone, Sandro Cretella, sarà dipinta su una parete di 12 metri di altezza per 8 di larghezza e rappresenterà un primo piano del cantautore scomparso il 2 giugno del 1981 riportando anche la frase “Se mai qualcuno capirà, sarà senz’altro un altro come me” tratta dalla canzone “Ad esempio a me piace il Sud”. Il Comune di Crotone ha ottenuto tutte le autorizzazioni dalla famiglia di Rino Gaetano che ha anche approvato il bozzetto del murales.  Il Comune ha dovuto ottenere anche l’autorizzazione dell’Aterp per utilizzare la parete del palazzo di via Mastracchi.

L’opera, come ha spiegato il vicesindaco di Crotone, Sandro Cretella, sarà dipinta su una parete di 12 metri di altezza per 8 di larghezza e rappresenterà un primo piano del cantautore scomparso il 2 giugno del 1981 riportando anche la frase “Se mai qualcuno capirà, sarà senz’altro un altro come me” tratta dalla canzone “Ad esempio a me piace il Sud”. Il Comune di Crotone ha ottenuto tutte le autorizzazioni dalla famiglia di Rino Gaetano che ha anche approvato il bozzetto del murales.  Il Comune ha dovuto ottenere anche l’autorizzazione dell’Aterp per utilizzare la parete del palazzo di via Mastracchi.

“Il murale di tutti i crotonesi”

“Sarà un murale di tutti i crotonesi – ha spiegato il sindaco Vincenzo Voce presentando l’iniziativa – un primo segnale di cambiamento. Crotone è una città già bella ma dobbiamo crederci noi in questa bellezza”. L’opera costerà 21 mila euro ed è stata finanziata attraverso il Fondo Migranti, un fondo che il Ministero dell’Interno elargisce ai comuni che svolgono accoglienza dei migranti per attività sociali. Un’opera di Jorit, infatti, come è accaduto in tutto il mondo dove l’artista ha dipinto i volti della sua ‘tribù umana’ permette una riqualificazione urbana importante, ma anche sociale. Nel corso della realizzazione dell’opera, che durerà tra i 10 ed i 15 giorni, l’artista coinvolgerà anche i bambini del quartiere in varie attività. L’artista partenopeo è conosciuto in tutto il mondo per le sue opere caratterizzate dai fregi sul volto che hanno creato lo stile di Jorit conosciuto come ‘Human tribe’.

Gli altri murales di Jorit

Celebri i suoi murales di Maradona, Pasolini, San Gennaro e Che Guevara a Napoli, di Lucio Dalla (a Sorrento), Gramsci (Firenze), Gagarin (Mosca). Jorit affianca ad un profondo realismo una grande padronanza tecnica del mezzo pittorico esprimendo, attraverso le sue opere, forti messaggi di natura sociale. Come in una delle sue ultime realizzazioni a Taranto dove ha dipinto il volto di Giorgio, un bambino morto di tumore, simbolo dell’emergenza sanitaria causata dall’inquinamento ambientale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved