“Un sistema depurativo che fa acqua da tutte le parti”. Iannuzzi chiama in campo il capitano Ultimo

Innocenza Giannuzzi

“Un sistema depurativo che fa acqua da tutte le parti”. Non trova altre parole la presidente di Confartigianato Turismo, Innocenza Giannuzzi, per descrivere l’attuale situazione catanzarese. “La Calabria non ha industrie – commenta – per cui l’unica fonte di inquinamento possono essere solo e soltanto causate dal sistema depurativo. Ogni estate ad agosto, alcuni articoli di denuncia sembrano ormai un “disco incantato”, tant’è che non fanno più notizia”.

“A intermittenza sulle coste calabresi – continua – a una certa ora della mattina, spunta sul nostro mare, una schiumetta, che va dal marrone al verdastro, a seconda dei giorni e dei punti in cui affiora. La striscia che intorbidisce le limpide acque è vicinissima alla battigia ad un metro, massimo due. Al governo della Regione Calabria, nell’ultimo ventennio, si sono susseguite le giunte di destra e sinistra, ma nessuna è riuscita a risolvere il problema”.

“A intermittenza sulle coste calabresi – continua – a una certa ora della mattina, spunta sul nostro mare, una schiumetta, che va dal marrone al verdastro, a seconda dei giorni e dei punti in cui affiora. La striscia che intorbidisce le limpide acque è vicinissima alla battigia ad un metro, massimo due. Al governo della Regione Calabria, nell’ultimo ventennio, si sono susseguite le giunte di destra e sinistra, ma nessuna è riuscita a risolvere il problema”.

“Alcuni giorni fa, in località Ginepri, frazione rivierasca di Lamezia Terme, all’improvviso l’acqua è diventa verdastra – conclude – dinnanzi allo sguardo attonito dei cittadini e turisti. Oggi in Calabria abbiamo assessore regionale all’Ambiente, il capitano Ultimo, che in favore della legalità tante difficilissime battaglie ha vinto. Speriamo che adesso il capitano Ultimo, riesca a vincere anche questa di battaglia. Riesca cioè a individuare quei depuratori che non funzionano bene e soprattutto riesca a scoprire quegli scarichi fognari che vanno dritti nei fiumi o direttamente in mare, lasciando il magone di un turismo che con questa situazione non potrà mai decollare. Buona fortuna!”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
I dissapori per difendere il buon nome della famiglia Pullano, le ambasciate alle cosche Sanleordanesi nel decreto di fermo della Dda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved