Un topo a passeggio nel distributore automatico dell’ospedale di Corigliano (VIDEO)

topo ospedale corigliano

La scorsa notte un paziente ha filmato un topo all’interno del distributore di bevande e merendine che si trova al primo piano dell’ospedale “Compagna” di Corigliano. La macchinetta, disponibile al pubblico ma anche ai tanti pazienti ricoverati tra cui donne incinte e bambini, è stata prontamente rimossa dal plesso. Le immagini sono state poi caricate sui social e oltre a diventare virali hanno inevitabilmente suscitato indignazione.

“Troppa incuria nello Spoke di Corigliano-Rossano”

“Ormai sono troppe le segnalazioni di cittadini rispetto ai disagi causati da incuria nello Spoke  Corigliano-Rossano. Entrambi i plessi, oltre alle questioni strettamente sanitarie su cui intendo investire direttamente il nuovo Commissario dell’Asp presentano da tempo problemi agli impianti e mancata manutenzione, dagli ascensori alle infiltrazioni, fino al ritrovamento di topi ed altri animali, situazione che non possiamo più tollerare”. Così sul proprio profilo Facebook il Sindaco di Corigliano – Rossano Flavio Stasi che aggiunge “come amministrazione comunale, nonostante si tratti di competenze della governance sanitaria, abbiamo sottolineato più volte direttamente all’ex Commissario Bettelini non soltanto la situazione di grave degrado in cui versano i plessi del Giannettasio e del Compagna, ma persino la disponibilità di intervenire direttamente noi – se necessario – per consentire il miglioramento degli ambienti per i nostri concittadini. Per questa ragione non possiamo più consentire che si resti inermi rispetto a tali disagi. Seppur restando nello spirito di massima collaborazione istituzionale, abbiamo diffidato tanto l’Azienda Sanitaria  quanto la Direzione Sanitaria dello Spoke a prendere improrogabilmente provvedimenti rispetto allo stato dei plessi ospedalieri, e ci aspettiamo interventi immediati affinché certi episodi – che bene fanno i cittadini a denunciare – non accadano più.

“Serve maggiore attenzione dell’Asp e della direzione sanitaria”

“Inoltre – avanza il primo cittadino – continuano i disagi causati dalla assenza di percorsi coviddedicati nei Pronto Soccorso non solo di Corigliano-Rossano ma di tutta la Provincia. Questa situazione, aggravata da una emergenza epidemiologica che non si allenta, crea situazioni inaccettabili presso i Pronto Soccorso che il personale, sempre in emergenza, non riesce e non può fronteggiare. La conferenza dei sindaci ha effettuato una azione costante con l’ex Commissario Bettelini per approvare finalmente il piano del fabbisogno del personale dell’Azienda. Ora al neo commissario La Regina, al quale ho già chiesto un incontro, il dovere di procedere immediatamente ad espletare i concorsi per medici ed infermieri necessari per dare respiro a tutti gli ospedali della Provincia di Cosenza. Inoltre è necessario che il Commissario ad ACTA provveda a far realizzare d’urgenza i lavori per la messa in sicurezza dei Pronto Soccorso degli Spoke, realizzando i percorsi dedicati senza i quali mettiamo in grandissima difficoltà le strutture ospedaliere. Ai miei concittadini ricordo che presso il nostro Spoke è stato realizzato il percorso dedicato ed esclusivo per l’accesso al reparto Covid da me richiesto insieme alla tac ed al laboratorio tamponi (l’unico realizzato in uno Spoke), mentre non sono stati realizzati i percorsi dei Pronto Soccorso previsti nel famoso piano anti-Covid”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved