Vibo Vintage, il festival del vintage che rievoca in particolare i fantastici anni ’50, è una manifestazione a prevalente finalità ludica e di aggregazione rivolta a tutti coloro che avranno voglia di condividere momenti di divertimento e di socialità.
Il programma
Il programma
L’evento si articolerà in diversi momenti ed attività, a partire dal 10 agosto 2023 in piazza Martiri d’Ungheria con il Drive-in, che vedrà la proiezione di due film anni 50, rispettivamente alle ore 20,30 il primo e 23,30 il secondo, per cui si aprono ufficialmente oggi le prenotazioni e il cui ingresso è gratuito ma con posti limitati al fine della messa in sicurezza, e poi 11 agosto 2023, momento di apertura in Piazza Martiri d’Ungheria alle ore 17.00 con lo Swing Village dove si troveranno i mercatini con espositori di abbigliamento e oggetti, lo show hairy stylist di Mimmo Russo Douplé Staff e le sue modelle, il servizio make-up curato dall’Estetica di Romina Nusdeo e il servizio tattoo con Beauty Kate di Caterina La Marca, in cui si vedrà come protagonista il vintage e il retrò che fà moda, tendenza e attrazione. Alle ore 18.00 lezione di swing a cura di dj Sauro che sarà affiancato da Mauro Bertelli, entrambi noti ballerini professionisti di swing e rock’n’roll che offriranno agli amatori e alle scuole di ballo coinvolte un camp di bughi bughi e non solo, aspettando poi alle 21,00 il concerto live di Dj Sauro e dei P51, ospiti nuovi della seconda edizione.
Il raduno di moto e auto d’epoca
Ma nel frattempo la città respirerà l’area d’epoca vintage in Piazza San Leoluca alle ore 17,30 con l’inaugurazione del raduno di moto e auto d’epoca, grazie alla partecipazione di amatori privati e soci e rappresentanti di associazioni, Vespa Club D’Italia di Rosarno, Pizzo, Nicotera e Dasà, Hipponion Classic Cars Vibo Valentia, Aci Auto Storico, Registro Italiano Veicoli Storici che sfileranno a seguire prima per le vie della città (partenza da P.zza San Leoluca e arrivo in Piazza Municipio passando per: Ospedale, viale Kennedy, Oratorio salesiani, Viale Affaccio, Moderata Durant, Parco Urbano, Istituto Capialbi (ex magistrale), viale Kennedy, e poi nuovamente da piazza San Leoluca verso Corso Umberto I, e Corso Vittorio Emanuele III (ove le auto sosteranno). Alle 18,30 Max Gazzaruso & Swing Fratis, ospite porta fortuna della prima edizione che quest’anno con l’apertura dello spettacolo in Piazza San Leoluca fino a Piazza Martiri D’Urgheria farà un’intrattenimento itinerante fino alle 21,00.
Vibo Social Fest
Insomma tanto Vintage nelle vie del centro storico della città di Vibo in pieno agosto. Ovviamente in sinergia con la programmazione dell’estate della Pro Loco continuerà il Vibo Social Fest in Piazza Santa Maria del Soccorso che vedrà a tema con Vibo Vintage, per il terzo venerdì d’estate, musica live anni ’50 con il gruppo Strange Heads e non mancherà il food che si unirà a quello delle attività commerciali presenti sul corso e agli street food.