Una candela sul balcone per ricordare le vittime della Statale 106

L’organizzazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha organizzato due iniziative per ricordare tutte le vittime della 'strada della morte'
106-alt

L’organizzazione di volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, domenica 21 novembre, in occasione della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada – istituita, ormai da anni, dall’ONU – ha deciso di ricordare tutte le vittime della Statale 106 attraverso due iniziative.

Una candela sul balcone

Una candela sul balcone

“Domenica 21 novembre prossimo – si legge in una nota dell’organizzazione – tutti i familiari delle vittime della Statale 106 in Calabria sono invitati ad accendere una candela sul proprio balcone di casa in ricordo dei loro cari. Poi sono invitati a inviare una foto al numero di WhatsApp 351.196.8424 con il nome di chi si vuole ricordare. Ogni foto ricevuta sarà pubblicata sulla pagina e sul gruppo Facebook dell’O.d.V. ‘Basta Vittime Sulla Strada Statale 106’ nel corso della giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada”.

Un video “inedito” per comprendere le pericolosità della 106

Sempre domenica 21 novembre prossimo, avrà luogo, alle 20, la diretta Facebook in cui l’O.d.V. ‘Basta vittime sulla strada statale 106’ presenterà per la prima volta in assoluto il reportage realizzato dal videomaker Natalino Stasi dal titolo ‘È la strada della morte’, un video racconto inedito che “farà molto riflettere perché attraverso il ricordo di un tragico incidente stradale avvenuto sulla Statale 106 in Calabria aiuterà a far comprendere quali sono le ragioni legate alla pericolosità della famigerata e tristemente nota ‘strada della morte’ in Calabria”.

Momento di grande riflessione

“La Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada – dichiara Leonardo Caligiuri, presidente dell’O.d.V. ‘Basta Vittime Sulla Strada Statale 106’ – è per il nostro sodalizio un momento di grande riflessione legato al ricordo di tutte le persone che sull’asfalto della Statale 106 hanno perso la vita. Quest’anno – prosegue Caligiuri – abbiamo deciso di ripetere l’iniziativa dello scorso anno invitando i familiari delle vittime della Statale ad accendere una candela sul balcone di casa e poi ad inviarci su WhatsApp una foto, magari con accanto anche una foto della persona scomparsa, affinché noi possiamo pubblicarla sui nostri canali social al fine di ricordare per non dimenticare”.

“Oltre a questa iniziativa che quest’anno è giunta ormai alla seconda edizione – afferma Caligiuri – c’è una novità molto importante: il reportage realizzato da Natalino Stasi che verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’organizzazione di volontariato ‘Basta vittime sulla strada statale 106’ è un documento d’importanza molto rilevante. Perché se da una parte ci consente di ricordare dei ragazzi scomparsi in un tragico incidente stradale avvenuto sulla Statale 106 dall’altra ci permette di capire perché questa maledetta è la strada della morte!”.

Il reportage visibile su YouTube

Il reportage ‘È la strada della morte’ realizzato da Natalino Stasi ha visto la collaborazione di Domenico Paolopoli per le riprese da drone e, subito dopo la diretta Facebook trasmessa sulla pagina dall’O.d.V. ‘Basta vittime sulla strada statale 106”’, sarà visibile sul canale YouTube ‘NatalinoStasi’.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved