Una Diamante attonita saluta per l’ultima volta Nuccio Ordine: la comunità unita nel dolore

Celebrazione nella camera ardente allestita nella Sala Consiliare 'Ernesto Caselli': il cordoglio di amici colleghi e famigliari

“Nuccio lascia un vuoto incolmabile ma consegna alla storia l’incommensurabile patrimonio di conoscenze, di idee e valori in cui ha creduto, per cui è vissuto e si è speso. Le menti eccelse sono eterne, immortali e Nuccio resterà per sempre un grande tra i grandi”. Così il Sindaco di Diamante, Ernesto Magorno, ha salutato il prof. Nuccio Ordine nel corso della celebrazione che si è tenuta questa mattina nella Sala Consiliare Ernesto Caselli del Palazzo di Città nella quale è stata allestita, per volontà della famiglia, la camera ardente.

In tanti, in maniera composta in clima palpabile di commozione, hanno voluto portare il loro ultimo saluto al Prof. Ordine e stringersi al dolore dei familiari presenti. Presente, tra gli altri, il vicepresidente del Consiglio Regionale della Calabria, Francesco Iacucci. In tarda mattina si è tenuto un momento celebrativo nel corso del quale ono intervenuti il Prof. Giorgio Franco, ex preside del Liceo Scientifico di Scalea; il Prof. Enzo Monaco, che ha condiviso con Ordine l’esperienza giornalistica nel Giornale di Calabria; Sara Amendola, una ex allieva e attualmente docente; Miriam Petrone altra ex allieva e docente; Sonia Benedetto ex compagna di università; l’Avv. Francesco Liserre, cugino del Prof. Ordine e autore di un appassionato intervento; Martino Montanarini, Amministratore delegato della Bompiani; il sindaco di Diamante che ha portato il saluto della Città di Diamante e infine il nipote, Vincenzo Maiolino, che ha ringraziato i presenti a nome della famiglia e tracciato anche lui un ricordo dello zio. Una Diamante ancora attonita e profondamente addolorata si è stretta attorno al suo illustre concittadino troppo presto andato, via lasciando un segno indelebile nella storia della comunità di Diamante e della cultura mondiale.

In tanti, in maniera composta in clima palpabile di commozione, hanno voluto portare il loro ultimo saluto al Prof. Ordine e stringersi al dolore dei familiari presenti. Presente, tra gli altri, il vicepresidente del Consiglio Regionale della Calabria, Francesco Iacucci. In tarda mattina si è tenuto un momento celebrativo nel corso del quale ono intervenuti il Prof. Giorgio Franco, ex preside del Liceo Scientifico di Scalea; il Prof. Enzo Monaco, che ha condiviso con Ordine l’esperienza giornalistica nel Giornale di Calabria; Sara Amendola, una ex allieva e attualmente docente; Miriam Petrone altra ex allieva e docente; Sonia Benedetto ex compagna di università; l’Avv. Francesco Liserre, cugino del Prof. Ordine e autore di un appassionato intervento; Martino Montanarini, Amministratore delegato della Bompiani; il sindaco di Diamante che ha portato il saluto della Città di Diamante e infine il nipote, Vincenzo Maiolino, che ha ringraziato i presenti a nome della famiglia e tracciato anche lui un ricordo dello zio. Una Diamante ancora attonita e profondamente addolorata si è stretta attorno al suo illustre concittadino troppo presto andato, via lasciando un segno indelebile nella storia della comunità di Diamante e della cultura mondiale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
Si studia anche un decreto con all'interno una proroga dei termini fiscali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved