Una tempesta solare in arrivo sulla Terra: “Rischiamo di restare senza internet”

Una violenta espulsione di massa coronale del Sole risalente al 15 luglio ha rilasciato un flusso di plasma che si abbatterà contro il campo magnetico terrestre

Una tempesta geomagnetica potrebbe colpire la Terra nelle prossime ore. A diramare l’allerta è stata l’Amministrazione nazionale americana per l’oceano e l’atmosfera (Noaa).

Il bollettino spaziale avverte che una violenta espulsione di massa coronale del Sole (Cme) risalente al 15 luglio ha rilasciato un flusso di plasma che si abbatterà contro il campo magnetico terrestre entro il 23 luglio. Questo causerà una tempesta geomagnetica sul nostro pianeta. Secondo le previsioni, si tratterebbe però di fenomeni di portata minore.

Le cause

L’espulsione di materiale dalla corona solare – lo strato più esterno dell’atmosfera del Sole – si verifica quando un campo magnetico “si attorciglia” sotto la superficie solare, trascina enormi quantità di plasma e le scaglia nello spazio ad alta velocità. Questa “cannonata”, che si è verificata il 15 di luglio, ha generato dei venti solari carichi di particelle che si stanno avvicinando alla Terra e colpiranno la sua atmosfera entro due giorni.

Le conseguenze

La nube di materiale espulso dal Sole può interferire con la magnetosfera della Terra. Attualmente, diversi servizi di osservazione e previsione meteorologica spaziale (come NOAA e Space Weather) hanno parlato di tempeste geomagnetiche minori. Tuttavia, fenomeni di questo tipo potrebbero avere anche conseguenze inaspettate e più gravi. Ad esempio interferenze radio, danni a satelliti, interruzioni alla rete Internet o perfino blackout energetici.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved