Continuano le pericolose segnalazioni di cinghiali in branco nei centri abitati di Catanzaro e il Comune scrive alla Regione. E lo fa per evidenziare le criticità su viale De Filippis, alle porte della città Capoluogo, e per richiedere un intervento rapido e risolutivo. “Al fine di sollecitare gli opportuni provvedimenti di rispettiva competenza – si legge infatti nella nota – si segnala che un nutrito branco di cinghiali, una ventina di esemplari, si è spinto all’interno dell’abitato di viale De Filippis all’ingresso della città di Catanzaro, aggirandosi intorno alle abitazioni e ai relativi ingressi”. La lettera parte dal settore Igiene Ambientale del Comune di Catanzaro, nella persona dell’Assessore all’Ambiente, Giorgio Arcuri, che ha scritto al Direttore generale del dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria, Giacomo Giovinazzo, all’Ambito Territoriale di Caccia Catanzaro (Atc CZ1) e al Comando di Polizia Municipale.
“Nessun impedimento allo sconfinamento dei cinghiali”
“Nessun impedimento allo sconfinamento dei cinghiali”
“Si fa presente – si legge ancora nella lettera – che il lato ovest dell’insediamento urbano richiamato, dall’inizio del tratto di competenza comunale dello stesso viale De Filippis e fino all’incrocio con via Lombardi, sorge a ridosso dell’aperta campagna, senza che vi sia alcun impedimento allo sconfinamento degli ungulati. Alla luce di quanto illustrato, che costituisce una oggettiva situazione di pericolo per la popolazione residente, si chiede il pronto intervento delle Autorità”.