“Una Vita da Social” 2019, progetto Polizia fa tappa a Catanzaro

Il 5 Marzo farà tappa a Catanzaro la 6^ edizione di “Una vita da social”,  la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato volta alla sensibilizzazione e prevenzione sui rischi connessi all’utilizzo della rete internet, integrata da momenti di formazione per gli studenti e gli insegnanti di scuole Secondarie di primo e secondo grado.

La campagna educativa è partita quest’anno dalla città di Matera e sosterà in 47 città del territorio nazionale.

La campagna educativa è partita quest’anno dalla città di Matera e sosterà in 47 città del territorio nazionale.

L’iniziativa è realizzata con un truck lungo 18 metri e largo 5, che, nelle città in cui fa tappa, si trasforma in un’aula multimediale, in grado di ospitare i ragazzi delle scuole per potervi svolgere l’attività didattica, con una lezione tenuta da personale della Polizia Postale e delle Comunicazioni.

“Una vita da social” è la più importante campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della rete per i minori, avviata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, con il supporto di aziende nazionali e multinazionali operanti nel settore web.

Un progetto che nel corso delle precedenti edizioni ha raccolto un grande consenso e al passo con i tempi, rivolto alle giovani generazioni che, rispetto agli adulti, sono maggiormente esposti ai reati informatici.

La campagna è stata considerata dalla Commissione Europea tra le migliori iniziative a livello Comunitario.

A Catanzaro il truck sosterà dalle ore 10:00 alle ore 16:00 in località Aranceto,  in via Salemi area antistante la Parrocchia Domenico Lentini, dove gli operatori della Polizia di Stato riceveranno studenti, genitori, docenti e cittadini tutti a bordo del truck e insieme a loro svilupperanno i temi della sicurezza on-line e del corretto uso della rete.

Gli Istituti Scolastici che intendono visitare il truck e parlare con gli esperti della Polizia Postale, possono prenotarsi ai seguenti numeri di telefono  0961889598 , 0961889347.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.