Un’associazione e uno sportello porteranno il nome di Ilaria Sollazzo

L'insegnante è stata uccisa il 2 ottobre 2022 a soli 31 anni dall'ex compagno, una guardia giurata 25enne, davanti alla sua abitazione
ilaria sollazzo

Un’associazione e uno sportello contro la violenza sulle donne porteranno il nome di Ilaria Sollazzo, insegnante di Scalea, uccisa il 2 ottobre 2022 a soli 31 anni dall’ex compagno, una guardia giurata 25enne, davanti alla sua abitazione, in via Paolo Borsellino a Scalea, lasciando orfana una bambina di due anni. Il presidio antiviolenza, già intitolato a Tina Lagostena Bassi, è operativo sul territorio del Tirreno cosentino dal 2011, fornendo assistenza, protezione e supporto alle donne vittime di violenza.

La cerimonia

La cerimonia

La cerimonia per il cambio di denominazione è in programma nel giorno del primo anniversario della morte di Ilaria Sollazzo, lunedì prossimo 2 ottobre in via Paolo Borsellino a Scalea. Presenzierà il vescovo della diocesi San Marco Argentano – Scalea, monsignor Stefano Rega, che guiderà una una fiaccolata fino al Parco degli Angeli, antistante la parrocchia San Giuseppe Lavoratore per un momento di preghiera e di riflessione in ricordo di Ilaria.

“Il femminicidio di Ilaria – fanno sapere dall’associazione – ha scosso le nostre coscienze e quelle di altri concittadini e concittadine, primi tra tutti proprio i familiari di Ilaria, che hanno deciso di mettersi al nostro fianco nella lotta a questo pericoloso fenomeno criminale che riempie ogni giorno le pagine di cronaca nera. Il nostro punto fermo è e rimarrà sempre la difesa delle donne vittime di violenza e in questo abbiamo una nuova preziosa alleata, la famiglia Sollazzo”. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Serie B
L'attesa è finita: il "Ceravolo" si prepara a ospitare una grande festa. Tutte le novità sulle probabili formazioni
L'uomo ha impugnato un'arma e ha sparato anche alla madre, alla sorella della donna e ad un altro invitato. Ignoti i motivi del gesto
Sono state riconosciute le ragioni di alcuni privati veneziani, che sostenevano di essere stati defraudati di alcuni terreni dall'amministrazione marittima del Comune di Venezia
La giovane è scomparsa da lunedì: telefono spento, nessun contatto con famiglia o amici. Diverse le segnalazioni arrivate, tutte da vagliare
La vittima è stata estratta dall'abitacolo e affidata al personale sanitario del 118 che ha tentato inutilmente di rianimarla
Il marchio svedese investe ancora nella nostra regione, dopo l'apertura del punto vendita a Cosenza
L'uomo avrebbe nuotato per circa 10 minuti nell'acqua ghiacciata: purtroppo però, stremato, è annegato
Un 60enne dell'Alto Sangro che ha reincontrato casualmente l'ex fidanzata si è trovato davanti a questa sorpresa:
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved