L'Intervista

Undici anni senza Filippo, Martino Ceravolo: “Mio figlio non c’è più e gli assassini sono liberi”

Il 19enne di Soriano Calabro è stato ucciso per errore in un agguato di 'ndrangheta nell'ottobre 2012. "È dura andare avanti, più difficile di quanto si pensi"
ceravolo

Il tempo aiuta a lenire le ferite, a superare i momenti difficili e ad andare avanti. Almeno così dovrebbe essere. Quando, però, c’è di mezzo la morte di un proprio caro, neanche il trascorrere del tempo riuscirà a cicatrizzare la ferita, perché il dolore e troppo grande, a tratti inaccettabile. Lo sa bene chi, come Martino Ceravolo, ha perso un figlio all’età di 19 anni. Filippo, giovane di Soriano Calabro, centro della provincia di Vibo Valentia, rimase vittima per errore in un agguato di ‘ndrangheta che si è verificato il 25 ottobre 2012 sulla strada che porta nella vicina Pizzoni, dove il giovane era andato a trovare la fidanzata.

La mattina dopo avrebbe dovuto alzarsi presto per recarsi al mercato di Reggio Calabria insieme al padre e, per questo motivo, decide di tornare a casa. Nel farlo, però, Filippo chiede un passaggio alla persona sbagliata, risultato essere poi il vero obiettivo dell’agguato. A distanza di qualche ora dal fatto di sangue, il cuore di Filippo smette di battere.

La mattina dopo avrebbe dovuto alzarsi presto per recarsi al mercato di Reggio Calabria insieme al padre e, per questo motivo, decide di tornare a casa. Nel farlo, però, Filippo chiede un passaggio alla persona sbagliata, risultato essere poi il vero obiettivo dell’agguato. A distanza di qualche ora dal fatto di sangue, il cuore di Filippo smette di battere.

“Da undici anni aspettiamo giustizia”

“Andare in giro per i mercati e fare le fiere – afferma Martino Ceravolo – non è più la stessa cosa. Filippo manca a tutti. Da undici anni aspettiamo giustizia, e speriamo possa arrivare quanto prima. Siamo fiduciosi, però al momento l’unica cosa certa è che un ragazzo di 19 anni non c’è più mentre gli assassini sono liberi. È dura andare avanti, più difficile di quanto si pensi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
"Il neo capitano giallorosso è un formidabile realizzatore, tanto come tiratore, quanto per le sue doti di spaccadifese in penetrazione"
La convalida decisiva da parte dell’assise provinciale è stata sancita dal voto favorevole del presidente L’Andolina
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
“Si tratta di un finanziamento complessivo di 2 milioni e 400mila euro per il quale ringrazio il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale"
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved