Università Catanzaro, Abramo: “Regione acceleri su integrazione”

abramo

Sulla modifica della legge per l’integrazione delle aziende ospedaliere di Catanzaro “c’è grande lentezza in Consiglio regionale”. Lo ha detto il sindaco e presidente della provincia di Catanzaro, Sergio Abramo, parlando con i giornalisti a margine di un’iniziativa, con riferimento al rischio, emerso in questi ultimi giorni, del non accreditamento di alcune scuole di specializzazione dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.

“Credo – ha esordito Abramo – che questo rischio sia il risultato del fatto di non aver voluto approvare una legge regionale sull’integrazione tra le aziende ospedaliere del capoluogo che evitasse l’impugnazione del governo nazionale. Tutti sapevano che inserendo in questa legge il presidio ospedaliero di Lamezia Terme si sarebbe rischiato, e infatti se oggi avessimo quella legge senza il riferimento a Lamezia Terme e il governo avesse dato l’ok, non ci sarebbe stato il rischio di chiusura delle scuole di specializzazione dell’Università di Catanzaro: – su questo ha ragione il presidente della commissione regionale anti-‘ndrangheta Arturo Bova. Ma – ha rilevato il sindaco e presidente della Provincia – nonostante i miei sforzi, nonostante riunioni con i consiglieri regionali e con l’attuale commissario alla sanità, ancora c’è lentezza nel Consiglio regionale. Bisognerebbe far tornare la pratica in Consiglio regionale, eliminare il fatto di unire dell’ospedale di Lamezia Terme all’integrazione  tra Pugliese e Mater Domini e farla subito, però c’è lentezza, c’è grande lentezza, e questo – ha concluso Abramo – determina grandi rischi come quello di perdere le scuole di specializzazione”.

“Credo – ha esordito Abramo – che questo rischio sia il risultato del fatto di non aver voluto approvare una legge regionale sull’integrazione tra le aziende ospedaliere del capoluogo che evitasse l’impugnazione del governo nazionale. Tutti sapevano che inserendo in questa legge il presidio ospedaliero di Lamezia Terme si sarebbe rischiato, e infatti se oggi avessimo quella legge senza il riferimento a Lamezia Terme e il governo avesse dato l’ok, non ci sarebbe stato il rischio di chiusura delle scuole di specializzazione dell’Università di Catanzaro: – su questo ha ragione il presidente della commissione regionale anti-‘ndrangheta Arturo Bova. Ma – ha rilevato il sindaco e presidente della Provincia – nonostante i miei sforzi, nonostante riunioni con i consiglieri regionali e con l’attuale commissario alla sanità, ancora c’è lentezza nel Consiglio regionale. Bisognerebbe far tornare la pratica in Consiglio regionale, eliminare il fatto di unire dell’ospedale di Lamezia Terme all’integrazione  tra Pugliese e Mater Domini e farla subito, però c’è lentezza, c’è grande lentezza, e questo – ha concluso Abramo – determina grandi rischi come quello di perdere le scuole di specializzazione”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ignoti hanno vandalizzato l'asilo nido comunale inaugurato di recente. Danneggiate due porte d’ingresso alla struttura e una finestra
"La famiglia aveva la certezza assoluta che Denis non si fosse suicidato e anch’io ne sono sempre stato convinto"
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved