Università Catanzaro: test medicina, candidati tra speranze e critiche

Sono stati oltre 1.700 i candidati che oggi hanno partecipato al test di accesso a Medicina e Chirurgia che si sono svolte oggi all’Università “Magna Graecia di Catanzaro”, come in altri atenei italiani. La prova è partita alle ore 11 e ha avuto una durata di 100 minuti. Ansia, tensione ma anche speranza: sono stati questi i sentimenti che hanno animato i candidati, provenienti da ogni angolo della Calabria ma anche da fuori regione.

Nei commenti dei candidati, a prevalere è stata, comunque, la contrarietà all’attuale criterio di selezione, ritenuto troppo penalizzante rispetto alla meritocrazia, e al mantenimento del numero chiuso a Medicina: critiche sono state indirizzate anche all’introduzione delle domande di cultura generale. Ai test di accesso all’Università di Catanzaro i candidati iscritti erano, per la precisione, 1.774 (1.676 per Medicina e Chirurgia e 98 per Odondoiatria e Protesi dentaria): i posti disponibili all’ateneo catanzarese sono 210, a cui ne vanno aggiunti 21 riservati agli studenti non comunitari non residenti in Italia (sono state presentate 15 domande), e altri 20 per Odontoiatria e Protesi dentaria.

Nei commenti dei candidati, a prevalere è stata, comunque, la contrarietà all’attuale criterio di selezione, ritenuto troppo penalizzante rispetto alla meritocrazia, e al mantenimento del numero chiuso a Medicina: critiche sono state indirizzate anche all’introduzione delle domande di cultura generale. Ai test di accesso all’Università di Catanzaro i candidati iscritti erano, per la precisione, 1.774 (1.676 per Medicina e Chirurgia e 98 per Odondoiatria e Protesi dentaria): i posti disponibili all’ateneo catanzarese sono 210, a cui ne vanno aggiunti 21 riservati agli studenti non comunitari non residenti in Italia (sono state presentate 15 domande), e altri 20 per Odontoiatria e Protesi dentaria.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
Un'altra vita spezzata sull'ormai tristemente nota "strada della morte". Avviate le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente
Interessato tutto il personale docente e Ata a tempo determinato e indeterminato
Il 74% degli americani lo ritiene troppo vecchio per un secondo mandato
I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno trovato il coltello, possibile arma del delitto
Tuttavia, sono proprio le città calabresi quelle che registrano i rincari dei prezzi più pesanti
Il padre è riuscito a trovare la figlia grazie alla geolocalizzazione ed ha chiamato i carabinieri
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved