Università della Calabria, intesa con ministero Difesa per formazione

università della calabria

Sono iniziate all’Università della Calabria le lezioni del secondo anno del corso di laurea in intelligence e analisi del rischio, il primo attivato in Italia. Anche quest’anno sono prevenute domande da tutta l’Italia. A sottolineare l’importanza dell’iniziativa accademica, la firma di un accordo quadro per sviluppare collaborazioni tra il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore della Difesa – Reparto Informazioni e Sicurezza e il Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria.

“L’intesa – si legge in un comunicato – prevede, tra l’altro, “formazione e addestramento di esperti e figure specialistiche; realizzazione congiunta di corsi, seminari, workshop e meeting; attività di studio, ricerca, progettazione ed analisi; scambio di docenti, ricercatori, specialisti, esperti, studiosi e studenti; supporto reciproco nei campi della ricerca, della tecnologia, della metodologia, delle tecniche e procedure; utilizzo di esperti e specialisti appartenenti alle due organizzazioni nell’ambito delle attività da svolgere congiuntamente”.

“L’intesa – si legge in un comunicato – prevede, tra l’altro, “formazione e addestramento di esperti e figure specialistiche; realizzazione congiunta di corsi, seminari, workshop e meeting; attività di studio, ricerca, progettazione ed analisi; scambio di docenti, ricercatori, specialisti, esperti, studiosi e studenti; supporto reciproco nei campi della ricerca, della tecnologia, della metodologia, delle tecniche e procedure; utilizzo di esperti e specialisti appartenenti alle due organizzazioni nell’ambito delle attività da svolgere congiuntamente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved