All’Università Mediterranea di Reggio ben 28 progetti di ricerca. Finanziati 2,4milioni

L'Ateneo di Reggio, conferma la capacità di attrarre finanziamenti con i suoi ben 28 progetti di ricerca approvati

 Sono 28 i progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale (Prin), presentati da docenti e ricercatori dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, che accedono al finanziamento di complessivi 2,4 milioni di euro da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca, a seguito della conclusione della procedura Prin 2022. Di questi, sette saranno coordinati da Principal Investigator dell’Ateneo reggino, gli altri ventuno  prevedono la presenza di ricercatori della Mediterranea come responsabili di unità locali di ricerca. 

Il programma Prin e i risultati della Mediterranea

Il programma Prin e i risultati della Mediterranea

Il programma Prin finanzia infatti progetti biennali che, per complessità e natura, richiedono la collaborazione di più unità di ricerca, una delle quali con ruolo di coordinamento nazionale.   E’ un risultato molto importante per la Mediterranea che certifica e conferma (dopo il successo sui bandi Pnrr) la sua capacità di attrarre finanziamenti. Si tratta altresì di un risultato molto prestigioso in quanto il PRIN promuove e sostiene il sistema nazionale della ricerca, rafforza le interazioni tra università ed enti di ricerca e favorisce la partecipazione italiana alle iniziative nell’ambito del Programma Quadro di ricerca e innovazione dell’Unione Europea. 

Successo per tutte le aree dell’Ateneo 

L’Area Agraria ha avuto sei progetti finanziati, di cui uno con ruolo di coordinamento nazionale. 

L’Area Architettura ha avuto cinque progetti finanziati. 

L’Area Ingegneria ha avuto 15 progetti finanziati, di cui ben cinque con ruolo di coordinamento nazionale. 

L’Area delle Scienze Umane ha avuto due progetti finanziati, di cui uno con ruolo di coordinamento nazionale. 

Il Rettore Giuseppe Zimbalatti si è complimentato dell’ottimo lavoro di squadra svolto che, consentendo di ottenere questi risultati, ha confermato, con ruolo autorevole, la crescita del nostro Ateneo fra i principali attori della ricerca a livello nazionale.  Il professore Massimo Lauria, Prorettore alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico, ha affermato che questo buon risultato si configura come un ottimo viatico per affrontare, con grande fiducia, le prossime sfide relative alla Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR), con l’obiettivo di migliorare le già buone performances della passata edizione. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved