Si è svolta oggi la cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso “Una tesi per la Sicurezza nazionale”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti universitari sulle tematiche che attengono al mondo dell’Intelligence. La Commissione di valutazione ha selezionato 7 vincitori: Paola Beretta dell’Università degli Studi di Verona; Stefano Castellana Soldano della Luiss Guido Carli di Roma; Riccardo Chiaretti di Sapienza Università di Roma; Vanessa Chimienti dell’Università per Stranieri di Perugia; Gabriele Etta dell’Università degli Studi di Padova; Pasquale Idotta dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria; Cecilia Muroni dell’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio. A consegnare i premi l’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Franco Gabrielli, alla presenza dei vertici del Comparto intelligence: il direttore generale del Dis, Elisabetta Belloni, il direttore dell’Aisi, Mario Parente ed il vicedirettore dell’Aise, Luigi della Volpe. L’iniziativa, informa il Dis, “nata nell’ambito delle attività di promozione della cultura della sicurezza, conferma quanto sia importante l’apertura dell’Intelligence verso la società civile e il mondo universitario. Ne fa stato il crescente successo riscosso dal Premio che, rispetto alla prima edizione varata nel 2014, ha registrato da ultimo un numero di candidature di 6 volte più alto, segno evidente di una progressiva diffusione degli studi di intelligence e sull’intelligence nelle accademie italiane”.