Uomini e donne nell’Ordine Massonico Misto, nuova loggia a Cosenza

Intitolata alla donna guerriera Brettia, che aiutò i ribelli ad espugnare una fortezza, il nome richiama sia la storia sia la geografia della città

La Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale “Le droit humain” annuncia la nascita di una nuova loggia nella città di Cosenza; è la n. 2144, intitolata alla donna guerriera Brettia. “Il nome – si legge in un comunicato – richiama sia la storia sia la geografia della città, le cui originipossono essere fatte risalire all’VIII secolo a. C. quando sorse il primitivovillaggio di Kos. I Brettii, tra la metà del IV e la metà del III secolo a.C. attaccarono econquistarono diverse città magno-greche, (Terina, Hipponion e altre)sottraendo loro territorio e risorse e riunendosi in una Confederazione chevede in Kosentìa la urbs magna Bruttiorum.I Greci d’Italia tentano di resistere invocando aiuti esterni, ma sia imercenari inviati da Dionisio che le truppe di Alessandro il Molosso, red’Epiro e zio di Alessandro Magno vengono sconfitti. Molte ipotesi si sonfatte sull’origine del nome del popolo Bruzio: secondo alcuni deriverebbe dal nome di una donna, o regina Brettia che avrebbe aiutato i pastores ribelli ad espugnare una fortezza. In questo modo – si sottolinea – la presenza in Calabria del più antico Ordine massonico misto della storia (Parigi 1893, in Italia dal 1904) sale a quattro unità, insieme a Reggio Calabria, Lamezia Terme e una Loggia già in essere a Cosenza. L’Accensione dei Fuochi – si legge infine – si svolgerà ritualmente il 5 novembre nel rispetto delle misure per contenere i contagi da Covid19″.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved