Muore in provincia di Cosenza per un’ambulanza in ritardo, l’indignazione di Morra

"Tante zone della Calabria, continuano a piangere morti per la miopia di una politica che ha chiuso gli ospedali privandole di Pronto Soccorso funzionanti"
variante Omicron

“A San Marco Argentano, nella Valle dell’Esaro, in provincia di Cosenza, si muore d’infarto perché l’ambulanza arriva dopo ben 50 minuti rispetto alla chiamata (LEGGI QUI). Se avessero messo l’infartuato in macchina, – scrive amareggiato sulla propria pagina facebook Nicola Morra – ci sarebbe voluto meno tempo per trasportare il paziente in un nosocomio ove gli avrebbero potuto prestare i dovuti soccorsi. San Marco e l’intera Valle dell’Esaro, come tante altre zone della Calabria, continuano a piangere morti per la miopia di una politica che ha chiuso gli ospedali senza prevedere dei reparti di Pronto Soccorso funzionanti, senza garantire i Lea, senza tenere conto dei tempi di percorrenza tra un comune e un altro, senza insomma ricordarsi che i calabresi hanno diritti e dignità”.

“La solidarietà ai familiari del defunto non basta”

“La solidarietà ai familiari del defunto non basta”

“Ma i calabresi hanno anche, col voto, consacrano quelle scelte, essendo spesso devoti a chi doveva essere contestato, e quando hanno votato il cambiamento, – ricorda Morra – sono stati traditi da Roma, da equilibri di potere per cui le istanze di comunità svantaggiate sono state disattese, sottovalutate. La richiesta di avere Gino Strada come commissario ad acta per la sanità, richiesta avanzata da me ed altri colleghi, è stata bocciata in nome di non so cosa, causando la rinuncia al vero cambiamento nella sanità, cioè restituire centralità alla sanità pubblica riducendo lo spazio disponibile per quella privata. Ora le emergenze si stanno trasformando in quotidianità, e non è il Covid il problema principale: qui tutto può diventare letale. Un abbraccio sentito alla famiglia del defunto, ma questo non basta. Per onorare chi è morto smettiamola di piangere. Non giriamoci più dall’altro lato, insorgiamo democraticamente e non abbassiamo la testa, ma guardiamo negli occhi la realtà e rimbocchiamoci le maniche”.

LEGGI ANCHE | Donna muore colpita da infarto in Calabria, ambulanza attesa per un’ora e mezza

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Verifiche su 225 persone e 88 veicoli sospetti, uno dei quali sequestrato. Effettuati due controlli ad un bar ed ad un circolo privato
Secondo la rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 e Tamoil hanno aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio
Fabio Celia si appella a tesserati e dirigenti locali e nazionali: "Quella delle Primarie è la via più democratica per tornare ad essere di sinistra"
Sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza di Crotone, sotto la direzione del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia
Il celebre attore presenta con uno spot in lingua italiana il concerto al Politeama di Catanzaro il prossimo 20 giugno
Ingannando un centinaio di cittadini di Crotone e Cirò Marina erano riusciti a incassare almeno 50mila euro
Esposto alla Procura di Reggio Calabria del club di Cellino che dopo la retrocessione sul campo punta al ripescaggio tra i Cadetti
Appello di un lettore al governatore della Calabria: "Anziché sperperare soldi per i primi ai dipendenti regionali compri delle ambulanze per salvare vite"
"C'è una attesa spasmodica dell'errore. Forse si parla di questa scelta perché non è più vicecapogruppo il figlio di De Luca?"
Le prove orali si sarebbero dovute svolgere il 12 giugno nelle sale Biblioteca comunale De Nobili di Catanzaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved