Usare Linux per il gaming

Linux è un sistema operativo molto apprezzato per una lunga serie di motivi, tra cui la sicurezza, la gratuità e la nutrita community online che offre supporto agli utenti. L’OS è al giorno d’oggi impiegato per svolgere numerose attività, dalla programmazione alle puntate sul casino online di Betfair, dalla navigazione sul Web alla visione di contenuti multimediali. Linux, tuttavia, si è sempre dimostrato un passo indietro nell’ambito gaming rispetto a Windows, per via della minor compatibilità con i videogiochi: è comunque possibile sfruttare delle specifiche versioni del sistema operativo, le quali sono realizzate proprio per giocare. Ecco le principali soluzioni per giocare con Linux.

Non si tratta né di una versione di un sistema operativo né di un emulatore per i videogiochi, piuttosto di un’interfaccia grafica che permette di installare su Linux le applicazioni basate su Windows, tra cui i videogame. Non siamo di fronte al miglior sistema per giocare sul famoso OS open source, poiché la fluidità del gameplay non è soddisfacente, specie per quanto riguarda i titoli che richiedono più risorse.

Non si tratta né di una versione di un sistema operativo né di un emulatore per i videogiochi, piuttosto di un’interfaccia grafica che permette di installare su Linux le applicazioni basate su Windows, tra cui i videogame. Non siamo di fronte al miglior sistema per giocare sul famoso OS open source, poiché la fluidità del gameplay non è soddisfacente, specie per quanto riguarda i titoli che richiedono più risorse.


Il sistema operativo in questione si attesta come l’opzione di riferimento per giocare su Linux. Siamo di fronte a un vero e proprio OS ottimizzato per il gaming, anche in questo caso open source e installabile gratuitamente. La presenza di giochi sulla piattaforma Steam è abbastanza elevata, anche se spesso i titoli vengono prima rilasciati per i sistemi operativi Windows e macOS, con il supporto per Linux che diventa disponibile successivamente. Il vantaggio di questo OS è rappresentato dal kernel ottimizzato per migliorare l’esperienza di gioco, grazie anche all’inclusione di tutti i più recenti driver grafici. Il problema principale è costituito dal basso numero di azioni che è possibile compiere: SteamOS è un sistema operativo da adoperare esclusivamente per il gaming.


In questo caso parliamo di un game manager, il quale offre all’utente la possibilità di configurare e di lanciare tutti i giochi a propria disposizione attraverso un solo programma di installazione. Lutris, inoltre, presenta il vantaggio di supportare Steam, di conseguenza tutti i titoli disponibili nel proprio account di Steam possono essere sincronizzati e riprodotti in qualunque momento.



Lakka OS


Oltre che giochi slot online e con i più recenti videogame, Linux consente di riprodurre i titoli che hanno segnato la storia dei videogiochi. Tutto ciò è possibile grazie a Lakka OS, ovvero una distribuzione Linux che si dimostra estremamente leggera, la quale permette di trasformare il computer in un’autentica console per il retrogaming. La distro supporta la modalità multiplayer e concede l’opportunità di salvare i progressi del gioco anche su quei titoli che all’epoca non includevano tale funzionalità.

Ubuntu GamePack


Questo GamePack è una distribuzione Linux progettata per giocare con una vasta gamma di videogiochi. Uno dei vantaggi principali della distro è la sua leggerezza, fattore che consente di riprodurre numerosi titoli anche su computer non particolarmente performanti. Altri punti di forza di Ubuntu GamePack sono l’interfaccia grafica semplice e la presenza di Steam e di Lutrix.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved