“Uso due euro di benzina”, minacce e violenze contro 24enne nel Cosentino: ex condannato

L'uomo affermava che i figli fossero una sua proprietà, obbligandoli all’obbedienza totale. Soprusi sia durante convivenza sia dopo la separazione
Aggredisce e minaccia la moglie-alt

E’ stata posta la parola fine ad una storia di soprusi, violenza e vessazioni ai danni di una donna con due figli. Il Tribunale di Castrovillari, accogliendo le richieste avanzate dal pm Calderaro e dal collegio difensivo della donna, costituitosi in difesa delle parti civili, formato dagli avvocati Ettore Zagarese, Nicoletta Bauleo ed Umberto Tarantino, ha condannato a 2 anni e 8 mesi di reclusione, senza benefici, e al risarcimento del danno in favore della parte civile di 24 anni, costituitasi in proprio e quale genitrice esercente potestà sulle figlie minori, il ventiquattrenne coriglianese.

Maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti in famiglia

Il giovane che si è professato innocente durante il dibattimento, è stato condannato in primo grado a causa dei reiterati atti di vessazione e di violenza fisica verso la compagna, commessi sia durante la convivenza che dopo la separazione alla presenza dei figli minori. Durante ogni discussione l’uomo offendeva senza sosta la donna, ingiuriandola pesantemente e ribadendo come i figli fossero una sua proprietà, sui cui comandava, obbligandoli all’obbedienza totale. La donna veniva regolarmente picchiata dal compagno, anche quando, proteggendo i figli, si frapponeva col suo corpo di fronte alla violenza del compagno per provare ad evitare la sua furia.

La denuncia

La donna stanca delle vessazioni decise di lasciarlo e avanzò al giudice civile specifica richiesta di potersi allontanare, tornando dunque a vivere nella famiglia di origine. L’uomo, invece, ha continuato a minacciarla anche tramite messaggi audio con frasi di questo tenore: “Dì a tuo padre di stare attento alle figlie, perché ne ha due e non me ne frega niente. Io ti distruggo per tutta la vita… due euro di benzina utilizzo…… Io per ora non ho fatto nessun reato, ma il reato sto per commetterlo e poi mi possono mandare al 41 bis…”. Per tali fatti G.M. era stato oggetto di provvedimento cautelare emesso dal gip di Castrovillari. Per ora la vicenda, dopo una complessa istruttoria, ha trovato un primo epilogo con la condanna dell’uomo in primo grado.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Un dipendente di Poste Italiane lavorava nel locale intestato al figlio. Il dottore era tra i clienti
La cerimonia di domenica 17 dicembre sarà la tappa finale della lunga settimana di iniziative in tutta Italia
Lunedì scorso il funerale della donna. Troppo dolore per il papà, che è morto a 86 anni
Nonostante l'intervento tempestivo degli operatori del 118 la situazione si è rivelata irreversibile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved