Ustionata con bisturi elettrico, muore dopo una settimana di agonia

bisturi elettrico

La donna è stata trattata con un disinfettante a base di alcol che a contatto con un bisturi elettrico ha preso fuoco, provocandole ustioni gravissime che hanno portato alla morte

E’ morta dopo una settimana di agonia la paziente che ha preso fuoco in sala operatoria durante un’operazione per un cancro al pancreas in Romania. La donna 66enne, sul lettino, è stata trattata con un disinfettante a base di alcol che a contatto con un bisturi elettrico ha preso fuoco, ustionandola gravemente. Con oltre il 40% del corpo bruciato, è sopravvissuta una settimana in ospedale prima di morire. “Non stiamo lanciando accuse, vogliamo solo capire cosa sia successo”, hanno fatto sapere i familiari della donna. “I medici non ci hanno informati con precisione sull’accaduto. Hanno solo detto che c’era stato un incidente”. La polizia ha quindi aperto un’indagine.

E’ morta dopo una settimana di agonia la paziente che ha preso fuoco in sala operatoria durante un’operazione per un cancro al pancreas in Romania. La donna 66enne, sul lettino, è stata trattata con un disinfettante a base di alcol che a contatto con un bisturi elettrico ha preso fuoco, ustionandola gravemente. Con oltre il 40% del corpo bruciato, è sopravvissuta una settimana in ospedale prima di morire. “Non stiamo lanciando accuse, vogliamo solo capire cosa sia successo”, hanno fatto sapere i familiari della donna. “I medici non ci hanno informati con precisione sull’accaduto. Hanno solo detto che c’era stato un incidente”. La polizia ha quindi aperto un’indagine.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved