Usura aggravata dal metodo mafioso, imputato vibonese lascia il carcere e va ai domiciliari (NOME)

L'uomo è, attualmente, a giudizio dinanzi al Tribunale di Vibo Valentia anche per il reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
pasquale la rosa

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro, a conclusione della camera di consiglio del 13 giugno, ha sostituito la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di Pasquale La Rosa, applicandogli gli arresti domiciliari. Si tratta dell’esisto di una lunga “battaglia giudiziaria” che ha visto i difensori, gli avvocati Giovanni Vecchio e Sandro D’Agostino, impegnati nell’annullare due ordinanze emesse dal Tribunale di Catanzaro da parte della Suprema Corte.

Il Tribunale del Riesame, difatti, in un primo giudizio, aveva escluso la gravità indiziaria in riferimento al reato di usura, mantenendo la misura carceraria per il reato di usura aggravata dalla modalità mafiosa (aggravante confermata anche in sede di giudizio di rinvio). Pasquale La Rosa veniva, pertanto, cautelato per il reato di usura aggravata per “interessi usurai a fronte di un prestito di 40mila euro, essendosi fatto promettere da Mondella, la corresponsione di un tasso d’interesse del 4% mensile, con una rata di 1600 euro, con obbligo di restituzione alla fine del rapporto dell’intera somma”.

Il Tribunale del Riesame, difatti, in un primo giudizio, aveva escluso la gravità indiziaria in riferimento al reato di usura, mantenendo la misura carceraria per il reato di usura aggravata dalla modalità mafiosa (aggravante confermata anche in sede di giudizio di rinvio). Pasquale La Rosa veniva, pertanto, cautelato per il reato di usura aggravata per “interessi usurai a fronte di un prestito di 40mila euro, essendosi fatto promettere da Mondella, la corresponsione di un tasso d’interesse del 4% mensile, con una rata di 1600 euro, con obbligo di restituzione alla fine del rapporto dell’intera somma”.

Estorsione aggravata dal metodo mafioso

L’uomo è, attualmente, a giudizio dinanzi al Tribunale di Vibo Valentia anche per il reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso, insieme ad Elio Ventrice, poiché avrebbero fatto presente all’imprenditore di essere in pericolo di vita: “Lui e il fratello ti saltano addosso”, riferendosi a Pasquale e Antonio La Rosa, qualora non si fosse impegnato ad agevolare Fraone all’acquisto dell’immobile. Con l’attuale giudicato cautelare, seguente al secondo annullamento ottenuto dalla difesa dinanzi la Corte di Cassazione, Pasquale La Rosa rimane cautelato per il solo reato di usura, essendo stata esclusa la ricorrenza dell’aggravante mafiosa, con conseguente allocazione in regime di arresti domiciliari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved