Usura e tentata estorsione: finisce in manette un commerciante di Cutro

Nel pomeriggio del 2 febbraio 2021 i militari della Stazione di Cutro hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip presso il Tribunale di Crotone, dott. Michele Ciociola, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dott.ssa Ines Bellesi, nei confronti di M.A., sessantunenne originario di Cutro, titolare di un esercizio commerciale.

Al destinatario del provvedimento restrittivo vengono contestati i reati di usura e di tentata estorsione. Le complesse ed articolate indagini, iniziate verso la fine dello scorso anno e rese ancora più difficoltose dal silenzio delle vittime, hanno fatto luce su un presunto giro di usura che avrebbe il punto nevralgico presso l’esercizio commerciale dove il sessantunenne, approfittando della gestione della propria attività commerciale, aveva la possibilità di adescare le proprie vittime, le quali, a garanzia della restituzione del credito, erano costrette a lasciare la carta del reddito di cittadinanza al proprio aguzzino, che la utilizzava indebitamente. La gravità degli episodi documentati, in particolar modo nel contingente periodo di emergenza sanitaria che tanto sta condizionando particolari categorie sociali più deboli, induce l’Arma dei Carabinieri a rinnovare l’appello a denunciare sempre ogni sopruso e a non cedere ad alcun ricatto. Le indagini proseguono perché sarebbero ancora al vaglio degli investigatori le posizioni di diverse persone incappate nella rete dell’aguzzino.

Al destinatario del provvedimento restrittivo vengono contestati i reati di usura e di tentata estorsione. Le complesse ed articolate indagini, iniziate verso la fine dello scorso anno e rese ancora più difficoltose dal silenzio delle vittime, hanno fatto luce su un presunto giro di usura che avrebbe il punto nevralgico presso l’esercizio commerciale dove il sessantunenne, approfittando della gestione della propria attività commerciale, aveva la possibilità di adescare le proprie vittime, le quali, a garanzia della restituzione del credito, erano costrette a lasciare la carta del reddito di cittadinanza al proprio aguzzino, che la utilizzava indebitamente. La gravità degli episodi documentati, in particolar modo nel contingente periodo di emergenza sanitaria che tanto sta condizionando particolari categorie sociali più deboli, induce l’Arma dei Carabinieri a rinnovare l’appello a denunciare sempre ogni sopruso e a non cedere ad alcun ricatto. Le indagini proseguono perché sarebbero ancora al vaglio degli investigatori le posizioni di diverse persone incappate nella rete dell’aguzzino.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due motopescherecci sul quale viaggiavano i migranti erano partiti dal porto di Tobruch, in Libia, alcuni giorni fa
"Forse Occhiuto non sa che è al palo l’Alta Velocità dei treni Salerno-Reggio cruciale per la Calabria più del Ponte sullo Stretto"
L'assemblea dei soci della società Stretto di Messina, riunitasi oggi, ha nominato il nuovo cdA e approvato il nuovo statuto
Tempestivo l'intervento dell'ambulanza che l'ha consegnato alle cure dei sanitari. Attualmente risulta ricoverato in Rianimazione
Dopo Masterchef, Quattro ristoranti e Quattro hotel, anche il format di Food Network sbarca a Tropea. La puntata in onda il 13 giugno
Coinvolte una Fiat Grande Punto, una Lancia Y ed una Fiat 500L. Feriti trasportati con elisoccorso negli ospedali di Catanzaro e Soverato
Il caso
Emergono nuove ombre sul concorso per designare il comandante della Polizia locale. Esposti su presunte anomalie
Il Movimento promuove lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e favorisce la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia
Intorno alle 18.30 di oggi, l'unità Diciotti della Guardia Costiera farà sbarcare 86 migranti a Roccella Jonica
Il segretario generale, Biondo, annuncia per sabato la mobilitazione a Cosenza. "Progetto Calderoli va contro richieste UE e Costituzione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved