V-day, è un’infermiera la prima vaccinata a Cosenza

E’ Barbara Modaffari, 42 anni, infermiera del reparto di Terapia intensiva dell’Annunziata, impegnata nella cura dei pazienti positivi al coronavirus, la prima dipendente vaccinata dell’azienda ospedaliera di Cosenza.

“Sono sollevata e felice – ha dichiarato Barbara Modaffari – perché in questi mesi, lavorando con pazienti covid, ho visto tanta sofferenza. Credo sia l’inizio della fine di un incubo, se tutti quanti ci convinciamo che questo vaccino funziona allora ne usciamo. Sono onorata di essere stata la prima”.

“Sono sollevata e felice – ha dichiarato Barbara Modaffari – perché in questi mesi, lavorando con pazienti covid, ho visto tanta sofferenza. Credo sia l’inizio della fine di un incubo, se tutti quanti ci convinciamo che questo vaccino funziona allora ne usciamo. Sono onorata di essere stata la prima”.

I vaccinati oggi saranno 60 in totale, 30 dell’Annunziata e 30 dipendenti dell’Azienda provinciale sanitaria, in particolare del personale operante nelle Unità speciali di continuità assistenziale.

“Questo vaccino – ha spiegato Lucio Marrocco direttore Uoc protezione e prevenzione ambientale- efficace al 95% sarà a livello di protezione sarà tanto maggiore quanto saranno le persone vaccinate. La vera campagna inizierà intorno al 15 gennaio e sarà quella la vera sfida”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved