Va in piscina, lascia il cane in auto e lo ritrova morto

Nell'abitacolo c'erano 50 gradi. La proprietaria ha rischiato di essere linciata dai presenti e verrà denunciata per maltrattamento di animale

Se n’è andata in piscina, lasciando in auto sotto il sole cocente il suo povero cane: l’animale – un Rhodesian Ridgeback – è morto per l’alta temperatura raggiunta nell’abitacolo. Circa 50 gradi. I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di ieri, 27 giugno, presso le piscine cittadine Santini a Verona. Gli agenti della polizia municipale, interventi intorno alle 18 dopo una segnalazione ricevuta da un passante: “C’è un cane chiuso in auto” nel parcheggio pubblico antistante il centro natatorio. I vigili, vedendo l’animale agonizzante nell’abitacolo, hanno rotto il finestrino con un estintore ed estratto il cane spruzzandogli acqua sul muso per cercare di abbassargli la temperatura, ma ormai era troppo tardi. Il cane è morto tra le braccia di un agente pochi istanti dopo. Basti pensare che già in pieno pomeriggio  la temperatura esterna era 36 gradi, quella interna all’auto ha così raggiunto circa i 50 gradi, senza lasciare scampo al cane.

La donna è scoppiata in lacrime

La donna è scoppiata in lacrime

Nel frattempo era stato diramato con l’altoparlante interno alla Santini il numero di targa dell’auto con l’avviso ai proprietari di recarsi all’ingresso. All’ingresso delle piscine è spuntata una donna di 30 anni che rendendosi conto di quello che aveva commesso è scoppiata in lacrime, e ha anche rischiato di essere linciata da altri avventori che nel frattempo si erano radunati attorno al povero animale. La proprietaria verrà denunciata ai sensi dell’articolo 533ter del codice penale per maltrattamento di animale da cui è derivata anche la morte. Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da 3 mesi a 18 mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro. La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi. La pena è aumentata della metà se dai fatti cui al primo comma deriva la morte dell’animale”. (Fanpage)

Immagine di repertorio

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’esecutivo guidato da Nicola Fiorita ha deliberato di proporre al Consiglio comunale la sua valutazione positiva
Il noto professionista catanzarese rappresenterà il ministro di Giustizia presso la Corte d'Appello di Lecce per gli esami
Il provvedimento riguarda sia il procedimento penale scaturito dall'unione di Olimpo, Imperium e Maestrale che la terza tranche di Rinascita Scott
La crescita del Pil nel Sud la metà di quella del Centro-Nord. La decelerazione degli investimenti e l'inflazione colpiscono le famiglie a basso reddito
I soldi, chiesti dal finto figlio per l'acquisto vantaggioso di una casa all'asta, consegnati al truffatore che si spacciava per corriere
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved