Le vacanze al mare in estate danno la possibilità di riscoprire delle località e destinazioni di mare davvero trendy, ma non solo: dal momento in cui l’Italia è una penisola, abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta. Possiamo andare in Puglia, in Sicilia, in Calabria o ancora in Sardegna: come non menzionare, poi, la splendida Isola d’Elba? Vediamo quali destinazioni si prestano alle vacanze estive.
Riviera del Conero
Riviera del Conero
Perché non organizzare la vacanza alla Riviera del Conero nelle Marche? Questa regione si presta moltissimo per le vacanze estive, avendo diverse mete di mare, ma non solo. Per esempio, la Riviera del Conero propone spiagge di incredibile bellezza, con un mare più unico che raro. Tra le più belle è impossibile non citare la Spiaggia di Mezzavalle, così come Sirolo, con il suo castello medioevale e la possibilità di fare aperitivo osservando il panorama, tra mare e colline.
Conosciuta come l’ultima meta turistica della Riviera Romagnola (oltre si va a Gabicce Mare nelle Marche), Cattolica è famosa per essere una località adatta a tutti, dalle famiglie alle coppie, così come ai gruppi di amici. È una meta trendy della Romagna, in cui non manca nulla, dall’Acquario Le Navi fino alla vicinanza con i borghi medioevali, Rimini e Riccione, dove la movida si scatena fino all’alba. Ottima l’offerta turistica: gli hotel a Cattolica offrono diversi pacchetti e servizi adatti a tutte le tasche.
Oltre 3 km di spiagge bianche e favolose, con un mare da sogno: questa è Tropea. Il suo centro storico è ricchissimo di colori e di bellezza, con diversi Palazzi Nobiliari. Un angolo super colorato della Calabria, e anche estremamente amato dai turisti e dai locals. Organizzare le vacanze estive a Tropea è un’ottima idea: non manca nulla, dal mare alla movida, così come la cultura. Il suo centro storico è tra i più belli della Calabria. Suggeriamo di fare una visita al Duomo e al Museo Diocesano, con la Cattedrale di Maria Santissima di Romania.
Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è praticamente una delle mete più amate per le vacanze in estate. Quel fascino da tipica vacanza italiana, ma non solo: la possibilità di visitare la Costiera stessa, così come di fare delle gite a Napoli e Capri. In particolar modo, per gli amanti del trekking, consigliamo di percorrere il Sentiero degli Dei. In ultimo, perché non lanciarsi in un tour in barca in Costiera Amalfitana? Permette così di scoprire ben 50 km di costa, con scenari difficili da dimenticare.
Porto Venere
La Liguria è indubbiamente una delle regioni più trendy dove andare in estate. Tutti conoscono le Cinque Terre, ed è impossibile non parlare della loro bellezza, ma non solo. Tra le mete più interessanti, tuttavia, troviamo proprio Porto Venere. La località è stata dichiarata Patrimonio Unesco nel 1997. Naturalmente ci sono diverse cose da vedere – oltre al mare, che è fantastico – come la Palazzata a mare, la Chiesa di San Lorenzo, o ancora il Castello Doria. Una di quelle mete da sogno, che ovviamente permettono anche di spostarsi nelle famose Cinque Terre o di fare una gita a Genova.
Isola d’Elba
Un’isola in particolare merita di essere visitata: è possibile trovare di tutto, dal mare alle spiagge, così come la storia. Stiamo parlando dell’Isola d’Elba, che regala la possibilità di organizzare una vacanza indimenticabile. Noi suggeriamo di andare nella sua spiaggia bianca più famosa, con un mare turchese, ovvero la Spiaggia di Fetovaia. Da visitare assolutamente? Il Museo delle Residenze Napoleoniche. Qui si respira davvero la storia.
Dove organizzare le vacanze al mare in Puglia? Se c’è di certo una meta trendy, quella è il Salento, con i suoi punti di interesse, come le Due Sorelle, o ancora la famosissima Grotta della Poesia. Non perdete la possibilità di osservare i paesaggi della Costa Adriatica, così come visitare Gallipoli, Lecce e Santa Maria di Leuca.
Costa Smeralda
In ultimo, potevamo forse non inserire la Sardegna come meta trendy per le vacanze estive? La Costa Smeralda è famosa in tutto il mondo, e ci sono luoghi di interesse di incredibile magnificenza, come Porto Cervo, le spiagge della Costa, Arzachena, o ancora San Pantaleo e Porto Rotondo. A parere nostro è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Il mare della Sardegna si dimentica difficilmente.