Vacanze di agosto in Calabria, sold out per gli agriturismi di “Campagna Amica”

È quanto emerge dall’analisi Coldiretti divulgata nel weekend di grande esodo dell’estate verso le località di villeggiatura
aziende agrituristiche calabresi

Agosto è il mese scelto per le vacanze da quasi due italiani su tre (63%) e si conferma quindi come il mese di gran lunga più gettonato. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti divulgata nel weekend di grande esodo dell’estate verso le località di villeggiatura. L’offerta ricettiva dgli agriturismi calabresi  è possibile consultarla quest’anno anche con la Digital Pocket Travel Map la guida interattiva degli agriturismi di Campagna Amica Calabria (presentata lo scorso mese di giugno alla Cittadella di Catanzaro) che permette di avere con la semplice scansione di un Qr code tutta l’offerta delle strutture ricettive affiliate a portata di click. http://viatoribus.com/coldiretticalabria.

“Mare in testa”

“Mare in testa”

Se il mare con il caldo si conferma in testa alla classifica delle mete preferite, campagna e parchi naturali contendono alla montagna il secondo posto ma – annota Coldiretti – recuperano terreno anche i nostri siti archeologici e i musei con in testa quello regionale di Reggio Calabria dove si possono ammirare i Bronzi di Riace a 50 anni  della scoperta avvenuta nel 1972 al largo di Riace (RC). Particolarmente apprezzate sono anche le mete alternative i nostri borghi per conoscere – sottolinea Coldiretti – una Italia cosiddetta “minore” con ben il 70% degli italiani in vacanza che dichiara di visitare i piccoli borghi anche solo con una gita in giornata.

Cibo e vino locali

Ma tra gli svaghi preferiti dei turisti si conferma che accanto ad arte, tradizione, relax e puro divertimento, c’è la ricerca del cibo e del vino locali che è la prima voce del budget delle vacanze Made in Italy nel 2022 con circa 1/3 della spesa per consumi al ristorante, street food o per l’acquisto di souvenir. In testa alle motivazioni che spingono gli italiani in agriturismo c’è la voglia di contatto con la natura, mentre al secondo posto c’è l’enogastronomia con la possibilità di gustare ricette trasmesse da generazioni nelle campagne a base dei prodotti genuini del territorio.

Molti agriturismi si sono attrezzati per la giornata con l’offerta di alloggio e di pasti completi ma anche di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all’acquisto dei prodotti aziendali a chilometri zero di Campagna Amica. Gli agriturismi – aggiunge Coldiretti – sono veri e propri punti di informazione turistica del territorio, perché fanno vivere al turista curioso ed esigente, le varie manifestazioni che si svolgono, consigliando mete e località anche poco conosciute.

Voglia di relax

Tra le motivazioni c’è la voglia di relax nel verde lontano dalle mete più affollate, ma c’è anche qualcuno che ha paura del Covid e trova sicurezza nello stare in campagna e chi vuole fare attività sportiva. È anche in funzione di questi dati che si registra il sold out in Calabria per il mese di agosto, ma che ragionevolmente proseguirà, degli agriturismi di Campagna Amica promossi da Terranostra. La diversità dei paesaggi unita all’offerta enogastronomica e alle condizioni di diffusa prossimità fra mare e montagna permette altresì ai clienti di trovare nelle strutture ricettive la risposta alle esigenze più disparate, dalle coppie alle famiglie con bambini, ai gruppi organizzati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A seguito dell'impatto il mezzo pesante ha preso fuoco con le fiamme che ne hanno distrutto completamente l'abitacolo
Per trasportare i feriti negli ospedali sono intervenuti due elisoccorso, tre mezzi di soccorso avanzato, e cinque ambulanze
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved