Vaccinati contraggono il Covid: “Scoperto per caso, avremmo potuto fare una strage”

"Ne parliamo per senso di responsabilità. Non solo ci si contagia lo stesso, ma si è portatori inconsapevoli della variante"

Dopo avere ricevuto l’inoculazione della doppia dose del vaccino e ottenuto il Green Pass, il Portavoce del Movimento civico NOI il cosentino Fabio Gallo, ha contratto il Covid19 e, insieme alla coordinatrice dello stesso Movimento Eleonora Cafiero, scopertasi anch’essa positiva, hanno deciso di parlarne pubblicamente “per senso di responsabilità e per sottolineare le gravi contraddizioni che stanno portando il Governo italiano a continuare, anche in barba alla recente sentenza della Corte Costituzionale, a porre la democrazia ostaggio del bisogno”. Il messaggio del Portavoce e della Coordinatrice nazionale del Movimento NOI non rimane confinato, ma in queste ore sta raggiungendo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Creare consapevolezza

Creare consapevolezza

“Abbiamo deciso – riferisce Fabio Gallo – di condividere la nostra esperienza ogni giorno alle ore 22.00 in diretta Facebook per l’intero periodo dell’isolamento. Lo facciamo per aiutarci a comprendere meglio alcuni passaggi che non sono chiari non per colpa dei cittadini ma del Governo che non ci rispetta, come appare evidente dalla sentenza della Corte Costituzionale n° 168 del 23 Luglio 2021. In dicotomia con essa, infatti, commettendo ulteriore e questa volta gravissima violazione dei diritti dei calabresi, il Governo ha anticipato la data delle elezioni in Calabria al 4 di Ottobre evidentemente temendo, i partiti, di perdere ancora la fiducia dei cittadini senza pensare ai loro diritti alla salute e ad un voto libero e democraticamente garantito dai principi costituzionali”.

Scoperto per caso

“Da promotori di una componente per davvero civica, abbiamo obbedito alle indicazioni del Governo in materia di tutela della salute sottoponendoci al doppio vaccino e, oggi, siamo la testimonianza vivente del fatto che il Green Pass non risolve, anzi, attribuisce una patente che psicologicamente rassicura tutti, sbagliando, perché non solo ci si contagia lo stesso ma si è portatori inconsapevoli della variante, come sta accadendo a noi che abbiamo deciso di sottoporci agli accertamenti “a pagamento”, per non mancare all’obbligo di tutela della nostra comunità che appartiene alla cultura del nostro Movimento Civico. Recentemente, per pura curiosità all’apparire di quello che sembrava un semplice raffreddore dovuto al caldo-freddo stagionale – ha dichiarato Fabio Gallo – sono stato convinto dalla coordinatrice del Movimento NOI Eleonora Cafiero che avvertiva gli stessi lievissimi sintomi, a sottopormi al tampone. Con nostra sorpresa, entrambi, se pur vaccinati e attivissimi nell’obbedienza dei protocolli di sicurezza, siamo risultati positivi al Covd19″.

Il green pass tradisce

“Se per puro caso ci fossimo convinti che la certezza di essere vaccinati e di avere in tasca il Green Pass, sarebbe stata sufficiente per ritenerci fuori pericolo, avremmo potuto fare una strage, inconsapevolmente. Colpiti da questa naturale riflessione, abbiamo deciso di parlarne per tutto il periodo dell’isolamento cui giustamente siamo sottoposti dai preposti Uffici Sanitari territoriali, tramite le personali pagine di Facebook, per manifestare vicinanza a chi, come noi, lo ha contratto in questo periodo. Soprattutto – continua Fabio Gallo – riteniamo che condividere questi momenti in maniera trasparente possa aiutare tutti i cittadini a ragionare con calma senza alimentare rabbia contro alcuno o guerre tra poveri, a trovare, insieme, la strada migliore per uscire da quello che sembra avere assunto l’aspetto di un vero e proprio incubo sociale di massa con gravissime ricadute sulla pace familiare e sull’economia di tutti. Dalle migliaia di messaggi ricevuti – conclude Fabio Gallo – abbiamo compreso che c’è molta confusione e si rischia di peggiorare le cose che, piuttosto, devono essere orientate verso la definitiva uscita dalla Pandemia e verso la conquista della serenità di tutti Le dirette Facebook si terranno alle ore 22.00 di ogni giorno fino al giorno 9 Agosto ed il nome della rubrica che vuole anche aiutare tutti a sorridere sarà “Il buon Caffè non ha sapore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L’elezione della nuova segretaria nazionale Elly Schlein - è scritto in una nota - ha dato senza dubbio un nuovo impulso al partito democratico"
L'imprenditrice Matilde Talotta: "In verità pensavo che i commenti alle sentenze andassero fatti al passaggio in giudicato delle stesse"
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved