Vaccinazioni anti-Covid a rilento? Figliuolo: “La Calabria è in linea con il piano”

Il commissario per l'emergenza Covid: "Ieri la Calabria ha fatto 7000 somministrazioni"

“Ieri la Calabria ha fatto 7000 somministrazioni e a livello nazionale siamo andati a 243.000, quindi siamo in linea con il piano”. Lo ha detto, parlando a Cosenza, il Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’emergenza Covid 19. “I vaccini stanno arrivando secondo i flussi prestabiliti e dobbiamo incrementare il numero degli hub vaccinali – ha detto ancora Figliuolo – e qui stiamo incrementando: l’altro ieri sono arrivati, a rinforzo di quelli che c’erano, un ulteriore medico e 4 infermieri, e arriveranno nei prossimi giorni altri due medici. Stiamo ricognendo gli hub vaccinali per renderli operativi nel più breve tempo possibile – ha detto Figliuolo – in modo tale che tutte le regioni arrivino a quel numero previsto di vaccinazioni al giorno per raggiungere i 500.000. Ritengo che i problemi di integrazione di sistemi diversi si stanno risolvendo”, ha detto infine Figliuolo riguardo i problemi registrati nei giorni scorsi con le prenotazioni delle vaccinazioni sulla piattaforma informatica.

“Il nostro lavoro è di mettere assieme la valutazione di politica nazionale con quella del territorio: ieri la Conferenza delle Regioni ha dato l’ok ad un documento congiunto che è del Commissario, del capo della Protezione civile, del Ministero della Salute e della Conferenza delle Regioni che fornisce alcune indicazioni utili per la costituzione di alcuni hub particolari, quindi il confrontarsi non vuol dire che ci sono problemi o criticità, le questioni sono note, stiamo lavorando”. Lo ha dichiarato il Capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio. “Vorrei anche aggiungere – ha detto Curcio – riguardo un problema che abbiamo avuto con un collega colpito, voglio mandare un messaggio ai volontari, che si mettono a disposizione della comunità: condanno questo gesto perché chi ha colpito lui ha colpito tutte le migliaia di persone che, a livello nazionale, stanno facendo questo lavoro in forma volontaria”. Il riferimento è ad un’aggressione subita da un volontario nei giorni scorsi.

“Il nostro lavoro è di mettere assieme la valutazione di politica nazionale con quella del territorio: ieri la Conferenza delle Regioni ha dato l’ok ad un documento congiunto che è del Commissario, del capo della Protezione civile, del Ministero della Salute e della Conferenza delle Regioni che fornisce alcune indicazioni utili per la costituzione di alcuni hub particolari, quindi il confrontarsi non vuol dire che ci sono problemi o criticità, le questioni sono note, stiamo lavorando”. Lo ha dichiarato il Capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio. “Vorrei anche aggiungere – ha detto Curcio – riguardo un problema che abbiamo avuto con un collega colpito, voglio mandare un messaggio ai volontari, che si mettono a disposizione della comunità: condanno questo gesto perché chi ha colpito lui ha colpito tutte le migliaia di persone che, a livello nazionale, stanno facendo questo lavoro in forma volontaria”. Il riferimento è ad un’aggressione subita da un volontario nei giorni scorsi.

LEGGI ANCHE | Piano vaccinale in Calabria, Figliuolo: “Stiamo trovando buone soluzione per un incremento”

LEGGI ANCHE | Figliuolo e Curcio alla Cittadella regionale. Inizia il tour dei centri vaccinali calabresi (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
A fare gli onori di casa il comandante Roberto Fasano, alla presenza dei funzionari nonché del personale operativo ed amministrativo in servizio
Il procuratore di Catanzaro: "Tante persone credono di più nella giustizia e sanno che le loro denunce non saranno archiviate"
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved