Vaccini anti-Covid, Oms: “Per Moderna seconda dose fino a 42 giorni dopo”

Hiv Moderna

Le due dosi del vaccino anti-Covid di Moderna vanno somministrate a 28 giorni l’una dall’altra. Ma, in caso di eccezionali circostanze per il carico dei malati in un paese, l’intervallo di tempo può essere esteso a 42 giorni. Anche se i dati a supporto non sono forti, questo è stato il periodo più lungo usato nella fase 3 di sperimentazione. La maggior parte dei volontari ha ricevuto il richiamo dopo un tempo più breve. Non è invece raccomandato di dimezzare la dose. È una delle nuove indicazioni che arriva dal Sage, il gruppo di esperti di consulenza strategica sull’immunizzazione dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

Il documento

Il documento

Il documento, discusso lo scorso 21 gennaio, raccomanda anche di somministrare il vaccino di Moderna solo in strutture dove si possano trattare i casi di reazioni anafilattiche, e pur riconoscendo l’importanza della vaccinazione per le donne incinta, non raccomanda di dare il vaccino in gravidanza, a meno che i benefici per la gestante superino i potenziali rischi. Ad esempio per operatrici sanitarie ad alto rischio di esposizione o donne incinte con altre malattie che le pongono a rischio di forme gravi di Coronavirus. Anche se non ci sono dati sul vaccino in allattamento, visto il suo meccanismo d’azione, secondo il Sage è improbabile che possa causare rischi. Per questo si raccomanda di vaccinare anche le donne in allattamento.

Si consiglia di immunizzare anche chi si è già ammalato di Covid, sia in forma sintomatica che asintomatica, ma vista la poca disponibilità dei vaccini, chi ha avuto l’infezione nei precedenti 6 mesi può ritardare la vaccinazione alla fine di questo periodo. E sempre per la scarsa disponibilità dei vaccini e la mancanza di dati sul fatto che il vaccino riduca il rischio di trasmissione, il Sage non raccomanda di vaccinare i viaggiatori, a meno che non rientrino tra i gruppi ad alto rischio identificati dall’Oms.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La sua posizione è al vaglio di investigatori e della Procura distrettuale. Non si conosce, al momento, il movente della sparatoria
Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria
L’escalation ha trovato il suo epilogo lo scorso 13 maggio, quando l’uomo ha inviato alla donna una foto ritraente una pistola e sullo sfondo il quartiere presso cui la stessa abita
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
La polizia era stata allertata perché l'anziana, affetta da demenza, maneggiava un coltello da bistecca
Lo ha ammesso il capo aggiunto dei servizi di intelligence del ministero della Difesa dell'Ucraina, Vadim Skibitski. Ma tra gli obiettivi non c'è solo Putin
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
Michele Maria Spina è intervenuto oggi alla Sesta edizione del Progetto/Concorso 'PretenDiamo Legalità'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved