Vaccini anti-Covid per i bimbi a partire dai 6 mesi di età, attesa autorizzazione

Per i bambini nella fascia di età dai sei mesi ai 5 anni è prevista l'inoculazione di due dosi Moderna da 25 microgrammi ciascuna
Coronavirus bambini

Dopo gli Usa, Moderna presenta anche nell’Unione europea la richiesta di autorizzazione del vaccino anti-Covid nei bambini under 6, dai 6 mesi a 5 anni d’età. Ad annunciarlo è l’azienda statunitense. La richiesta presentata all’Agenzia europea del farmaco Ema è per un’estensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata (Cma), che includa un regime di due dosi da 25 microgrammi di Spikevax* in queste fasce d’età. “Siamo orgogliosi di annunciare questa richiesta per l’uso del nostro vaccino Covid nei bambini di età compresa tra i 6 mesi e meno di 6 anni nell’Unione Europea”, ha affermato Stéphane Bancel, Ceo di Moderna, in una nota. “Riteniamo che il nostro vaccino sarà in grado di proteggere in sicurezza questo importante gruppo di età contro il Sars-CoV-2, e sarà particolarmente apprezzato dai genitori e da chi si prende cura di questi bambini”. L’azienda spiega che sono emersi risultati ad interim positivi dallo studio di fase 2/3 KidCove, che hanno mostrato “una robusta risposta anticorpale neutralizzante” nei piccoli di questa fascia d’età dopo un ciclo primario a 2 dosi del vaccino mRna-1273, insieme a un profilo di sicurezza favorevole”.

La percentuale di efficacia del vaccino nei bambini

La percentuale di efficacia del vaccino nei bambini

I titoli anticorpali nei sottogruppi di età da 6 mesi a 23 mesi e da 2 anni a 5 hanno “soddisfatto i criteri statistici di somiglianza con gli adulti nello studio Cove”, per il quale era stato centrato l’obiettivo primario. I risultati hanno incluso a supporto un’analisi preliminare di efficacia su casi raccolti principalmente durante l’ondata della variante Omicron di Sars-CoV-2 (fra questi anche casi rilevati da test domiciliari per Covid). Limitando l’analisi ai soli casi confermati positivi da laboratorio con test molecolare, “l’efficacia del vaccino è rimasta significativa al 51%” per i bebè under 2 e “al 37% da 2 a 5 anni”. “Queste stime di efficacia sono simili alle stime di efficacia del vaccino contro Omicron negli adulti”, evidenzia l’azienda. Il profilo di tollerabilità era “generalmente coerente con quello osservato nei bambini di età compresa tra 6 e meno di 12 anni, negli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni e negli adulti”. Il vaccino di Moderna in Ue è al momento autorizzato dai 6 anni in su. La compagnia americana sta attualmente studiando dosi di richiamo per tutte le coorti pediatriche. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il messaggio del presidente della Regione Calabria per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica
Il boss mafioso è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved