Vaccini anticovid, De Filippo: “I farmacisti devono essere priorità. Pronta la diffida”

Federfarma Catanzaro

In relazione alla campagna vaccinale Anti-Covid-19, vista la disposizione regionale prot. n. 00140041 del 15/01/2021 in cui la somministrazione dei vaccini Anti Covid-19 ai farmacisti di comunità operanti nella Provincia di Catanzaro è stata disposta presso l’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro, si rappresenta l’urgente necessità di iniziare la vaccinazione, in ragione della loro preminente funzione di professionisti sanitari, come normativamente sancita dal decreto legislativo 8 agosto 1991, n 258. Da marzo i farmacisti, titolari e collaboratori sono rimasti in prima linea nell’emergenza che ha colpito la società, impegnando le proprie forze dando risposte alla popolazione laddove altre strutture non erano in grado di darle. E’ assurdo che i farmacisti delle farmacie, considerate da tutti l’avamposto del mondo sanitario (spesso a convenienza!), debbano essere gli ultimi ad essere vaccinati. I farmacisti di comunità sono coloro che sono stati “presenti sempre” in questi mesi, di persona, fisicamente a contatto con i cittadini, con le loro difficoltà create dalla chiusura di tutto anche delle strutture pubbliche, ed è doveroso, moralmente doveroso, che vengano vaccinati” lo afferma Vincenzo Defilippo Presidente di Federfarma Calabria e Catanzaro.

Le farmacie potrebbero chiudere

Le farmacie potrebbero chiudere

“Visto tutto ciò è ovviamente urgente che la vaccinazione inizi per la categoria; ad ulteriore collaborazione è stato inviato l’elenco dei farmacisti che si sono resi disponibili ad essere vaccinati e si è espressa la disponibilità a collaborare nella calendarizzazione delle somministrazioni. Da parte nostra c’è tutto il massimo impegno e collaborazione, come è sempre stato; non è lo stesso per l’Azienda Ospedaliera. Tanto detto, si invita l’Azienda ad iniziare la vaccinazione dei farmacisti della Provincia di Catanzaro e qualora questo non avvenisse entro tempi ragionevoli, si preannuncia diffida e l’Azienda si assumerà la responsabilità di eventuali contagi dei titolari e dei collaboratori delle farmacie di comunità. In mancanza di utile riscontro, inoltre, i farmacisti di comunità saranno costretti, loro malgrado, a chiudere le farmacie. Il diritto alla salute dei farmacisti della provincia di Catanzaro non è un valore che si può negoziare” conclude Defilippo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved