Vaccini antinfluenzali, l’Ordine dei Farmacisti di Catanzaro lancia l’allarme

Ordine Farmacisti Catanzaro

“Alle soglie di un autunno che si insedierà ufficialmente tra sole due settimane, oltre all’emergenza pandemica si profila un altro motivo di seria preoccupazione. Poiché i sintomi influenzali coincidono con alcuni del Covid-19, è aumentato sensibilmente il numero di vaccini stagionali destinati alle categorie a rischio. La conseguenza che si delinea è che sarà fatalmente molto alto il numero di persone destinate a rimanere prive del vaccino 2020-2021.”

L’allarme, lanciato dalla FOFI (Federazione Ordini dei Farmacisti Italiani) attraverso il suo presidente nazionale Andrea Mandelli, è stato ripreso nelle ultime ore dall’Ordine dei Farmacisti di Catanzaro. Il presidente Vitaliano Corapi, infatti, sottopone all’attenzione generale i numeri della tabella stilata dalla FOFI . “Decine di migliaia di calabresi rischiano di rimanere senza copertura vaccinale – ha detto il noto professionista, membro del direttivo nazionale FOFI. L’indice medio del fabbisogno italiano aumenta nel 2020 del 42,46% rispetto all’anno precedente. In Calabria la richiesta è addirittura del 93.44 % in più, quasi il doppio del 2019. Le case produttrici non sembrano pronte per soddisfare l’aumento di produzione che a livello nazionale sfiora i due milioni di vaccini.”

L’allarme, lanciato dalla FOFI (Federazione Ordini dei Farmacisti Italiani) attraverso il suo presidente nazionale Andrea Mandelli, è stato ripreso nelle ultime ore dall’Ordine dei Farmacisti di Catanzaro. Il presidente Vitaliano Corapi, infatti, sottopone all’attenzione generale i numeri della tabella stilata dalla FOFI . “Decine di migliaia di calabresi rischiano di rimanere senza copertura vaccinale – ha detto il noto professionista, membro del direttivo nazionale FOFI. L’indice medio del fabbisogno italiano aumenta nel 2020 del 42,46% rispetto all’anno precedente. In Calabria la richiesta è addirittura del 93.44 % in più, quasi il doppio del 2019. Le case produttrici non sembrano pronte per soddisfare l’aumento di produzione che a livello nazionale sfiora i due milioni di vaccini.”

“Vogliamo risposte concrete da Speranza”

Abbiamo già incontrato il ministro Speranza – conclude il presidente dell’Ordine Farmacisti di Catanzaro – per significare questa importante esigenza che vede la Calabria, seconda dietro il Lazio, regione più soggetta a massicce richieste di visite ai medici curanti ma soprattutto ai pronto soccorso. Nei prossimi giorni ci aspettiamo risposte concrete da parte del Ministero, affinché i cittadini che vogliono vaccinarsi trovino in farmacia scorte adeguate. Questa inoltre appare l’occasione giusta per adeguare un Regio Decreto risalente agli anni ’30 e consentire così di inoculare il vaccino influenzale (gratuito per le categorie a rischio) direttamente nella farmacia di fiducia. E pensare che secondo l’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, quest’anno sarebbe il caso di anticipare le vaccinazioni già ai primi giorni di ottobre.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved