Vaccini, i medici di base di Catanzaro sospendono la protesta: “Accolte le nostre richieste”

Coronavirus in Calabria,

“A seguito di intensi colloqui, proseguiti fino alla tarda serata di sabato scorso, intercorsi con i vertici dell’Asp di Catanzaro, apprendiamo, con grande soddisfazione, che verranno forniti dall’Azienda tutti i vaccini necessari per la campagna anti influenzale 2020-2021. Tra questi sono compresi i vaccini tetravalenti, più efficaci e sicuri e normalmente utilizzati per tutelare gli utenti di tutte le fasce d’età. La nostra preoccupazione era causata dalla disponibilità di un eccesso di vaccino audiuvato, indicato, in maniera esclusiva, per gli ultra sessantacinquenni, restando così scoperta dalla vaccinazione la rimanente parte della popolazione”. Lo afferma  Gennaro De Nardo, segretario generale della Fimmg Catanzaro. “Accolte le nostre sollecitazioni, ringraziamo per la sensibilità dimostrata alle richiese della Fimmg – aggiunge De Nardo – la Commissione prefettizia dell’Asp di Catanzaro, composta dalla dottoressa Luisa Latella, dalla dottoressa Franca Tancredi e dal dottor Salvatore Gulli, ed il direttore sanitario, dottor Ilario Lazzaro”.

“Recepite le nostre istanze – aggiunge il segretario della Fimmg Catanzaro – vengono a cadere le ragioni alla base della nostra protesta, che verrà immediatamente interrotta ed i nostri iscritti si recheranno prontamente a ritirare i vaccini contro l’influenza presso i servizi farmaceutici territoriali. In un momento così delicato – continua – non possiamo che essere pronti ad ogni forma di collaborazione con le istituzioni, in quanto certi che solo attraverso una virtuosa sinergia tra le parti si possono raggiungere gli obiettivi più ambiziosi per la tutela della salute. Di recente, infatti, una proficua sinergia tra Fimmg e Azienda Sanitaria ha consentito alla Provincia di Catanzaro di superare il 71% di pazienti sottoposti ai test sierologici per il personale scolastico, attestandosi al primo posto tra le Province calabresi. Proseguendo su tale direzione, la Fimmg Catanzaro auspica come obiettivo minimo, in tema di coperture vaccinali anti influenzale, di riuscire a raggiungere una copertura del 75% della popolazione. La tutela della salute pubblica è la nostra priorità e perseguiremo sempre questo obiettivo con responsabilità e spirito di servizio”.

“Recepite le nostre istanze – aggiunge il segretario della Fimmg Catanzaro – vengono a cadere le ragioni alla base della nostra protesta, che verrà immediatamente interrotta ed i nostri iscritti si recheranno prontamente a ritirare i vaccini contro l’influenza presso i servizi farmaceutici territoriali. In un momento così delicato – continua – non possiamo che essere pronti ad ogni forma di collaborazione con le istituzioni, in quanto certi che solo attraverso una virtuosa sinergia tra le parti si possono raggiungere gli obiettivi più ambiziosi per la tutela della salute. Di recente, infatti, una proficua sinergia tra Fimmg e Azienda Sanitaria ha consentito alla Provincia di Catanzaro di superare il 71% di pazienti sottoposti ai test sierologici per il personale scolastico, attestandosi al primo posto tra le Province calabresi. Proseguendo su tale direzione, la Fimmg Catanzaro auspica come obiettivo minimo, in tema di coperture vaccinali anti influenzale, di riuscire a raggiungere una copertura del 75% della popolazione. La tutela della salute pubblica è la nostra priorità e perseguiremo sempre questo obiettivo con responsabilità e spirito di servizio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved