Vaccini in ritardo a Catanzaro, Fimmg: “L’Asp si attivi al più presto”

fimmg coronavirus

La campagna dei vaccini anti-influenzale 2019-2020 è in ritardo sulla tabella di marcia. L’Asp di Catanzaro non ha ancora dato indicazione alcuna e il Fimmg di Catanzaro è in allerta.

“Ancora non abbiamo avuto alcuna indicazione dalla direzione aziendale sull’inizio della ‘Campagna dei vaccini anti-influenzale 2019-2020’ – afferma il Fimmg di Catanzaro, il più importante sindacato dei medici di medicina generale. “Siamo già in ritardo, ma ci auguriamo che l’Asp di Catanzaro si attivi al più presto in quanto il nostro sindacato ha sempre operato al servizio e per la salute dei cittadini, obiettivi prioritari per i medici di medicina generale”.

“Ancora non abbiamo avuto alcuna indicazione dalla direzione aziendale sull’inizio della ‘Campagna dei vaccini anti-influenzale 2019-2020’ – afferma il Fimmg di Catanzaro, il più importante sindacato dei medici di medicina generale. “Siamo già in ritardo, ma ci auguriamo che l’Asp di Catanzaro si attivi al più presto in quanto il nostro sindacato ha sempre operato al servizio e per la salute dei cittadini, obiettivi prioritari per i medici di medicina generale”.

“La campagna vaccini contro l’influenza stagionale – aggiungono ancora dalla Fimmg Catanzaro – è raccomandata soprattutto alle categorie a rischio, come anziani e malati cronici, ma anche per le categorie sensibili quali, ad esempio, i familiari di soggetti fragili o immunodepressi”. “Non bisogna, inoltre, dimenticare – precisano – che l’influenza e la polmonite sono classificate tra le prime dieci principali cause di morte in Italia, e anche per tali ragioni si rende necessario e imminente l’inizio della campagna vaccinale allo scopo di raggiungere la copertura vaccinale della popolazione, fissata al 75% dal Ministero della Salute”.

“Ricordiamo che la Calabria, in termini di copertura anti influenzale, risulta essere ai primi posti – precisano dalla Fimmg Catanzaro – rispetto alla maggior parte delle regioni italiane. La nostra Regione si è contraddistinta in positivo e le UCCP (Unità Complesse Cure Primarie), che rappresentano nuovi modelli organizzativi della medicina generale, operando già da più di cinque anni sul territorio aziendale, garantiscono una disponibilità oraria di 24 ore al giorno per sette giorni alla settimana”. “Il nostro obiettivo – evidenziano – è quello di sensibilizzare i cittadini-utenti, dare una corretta informazione e mettere al servizio del territorio le nostre professionalità. Occorre, infatti, ricordare che chi non si vaccina rappresenta un pericolo non solo per se stesso ma anche per l’intera popolazione”.

“Attendiamo soltanto – concludono dalla Fimmg Catanzaro – che l’Asp di Catanzaro ci dia indicazioni sull’inizio della ‘campagna vaccinale’. Speriamo lo faccia nel più breve tempo possibile in modo da fornire ai medici di medicina generale l’opportunità di somministrare i vaccini ai propri assistiti e confermare l’attività virtuosa della nostra Regione. Al momento, però, le prospettive non sono certo incoraggianti in quanto l’Asp di Catanzaro non ha ancora proposto, ai medici di medicina generale, alcun accordo aziendale per la campagna vaccinale’”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved