Vaccino anti-Covid, Figliuolo alle Regioni: “Corsie preferenziali per gli insegnanti”

Il Commissario vuole accelerare per un rientro in classe in presenza. Il sindacato "Dirigenti scuola" propone l'obbligatorietà
maturità 2022

“Corsie preferenziali per personale scolastico negli hub”. È quanto ha scritto il Commissario straordinario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo,  in un passaggio della sua lettera inviata alle Regioni e alle Province autonome. Nella lettera il Commissario precisa che “la percentuale di personale scolastico raggiunta finora da una prima somministrazione è pari all’85% su media nazionale, con un incremento dello 0,5% rispetto al 23 giugno scorso”. Tuttavia, per rendere più omogenee le percentuali nelle singole Regioni,  Figliuolo chiede “di attuare in maniera ancor più proattiva il metodo di raggiungimento attivo del personale che non ha ancora aderito alla campagna vaccinale, coinvolgendo anche i medici competenti per sensibilizzare la comunità scolastica in maniera ancor più capillare”.

“Proporrei l’obbligatorietà per quegli insegnanti che non si sono ancora immunizzati, come per i medici. Se una persona costituisce un pericolo sociale deve essere allontanata. Stesso discorso vale per gli studenti: i vaccini salvano le vite, di tutti. Quindi bene all’immunizzazione per la fascia che va dai 12 ai 16 anni”. Questa invece la proposta avanzata in un comunicato dal presidente nazionale del sindacato Dirigenti Scuola, Attilio Fratta, che oggi terrà un sit-in sotto al ministero della Pubblica istruzione a Roma  per ottenere un incontro dal ministro Patrizio Bianchi su ripartenza a settembre e nuovi incarichi. “Basta Dad o sarà disobbedienza civile”.

“Proporrei l’obbligatorietà per quegli insegnanti che non si sono ancora immunizzati, come per i medici. Se una persona costituisce un pericolo sociale deve essere allontanata. Stesso discorso vale per gli studenti: i vaccini salvano le vite, di tutti. Quindi bene all’immunizzazione per la fascia che va dai 12 ai 16 anni”. Questa invece la proposta avanzata in un comunicato dal presidente nazionale del sindacato Dirigenti Scuola, Attilio Fratta, che oggi terrà un sit-in sotto al ministero della Pubblica istruzione a Roma  per ottenere un incontro dal ministro Patrizio Bianchi su ripartenza a settembre e nuovi incarichi. “Basta Dad o sarà disobbedienza civile”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved