Vaccino anti-Covid, in Calabria è boom di prenotazioni per gli over 50: 32.550 le richieste in 24 ore

Varone: "Invitiamo tutti gli aventi diritto a prenotarsi. E' importante occupare i tanti posti disponibili su tutto il territorio regionale"
Vaccini in Calabria

Nelle ultime ore si è registrato un boom di prenotazioni per gli over 50. Nelle ultime 24 ore sono giunte sulla piattaforma 32500 richieste che abbracciano la fascia d’età dai 50 ai 69 anni. Si sottolinea che per queste categorie è prevista la somministrazione del vaccino Astrazeneca, salvo incompatibilità risultanti in fase di anamnesi. In questo caso si provvederà ad una nuova prenotazione.

40mila richieste per le vaccinazioni a domicilio

40mila richieste per le vaccinazioni a domicilio

Inoltre, si evidenzia il ricevimento di oltre 40 mila richieste per le vaccinazioni a domicilio. Un numero eccessivo rispetto alle reali esigenze del territorio. Si ricorda che gli aventi diritto, in questo caso, sono i soggetti non deambulanti e con certificata impossibilità allo spostamento. Le istanze saranno soggette a controllo da parte delle autorità competenti e, di fronte alla presenza di dichiarazioni mendaci, saranno previste sanzioni.

Come prenotarsi

“Invitiamo tutti gli aventi diritto a prenotarsi – evidenzia il dirigente generale della Protezione Civile Calabria, Fortunato Varone – E’ importante occupare i tanti posti disponibili su tutto il territorio regionale e chiediamo la collaborazione da parte dell’utenza. Solo in questo modo, continuando con questi ritmi, entro luglio tutti avremo ricevuto la prima dose”. Si ricordano le modalità di prenotazione: il numero verde 800 00 9966 o tramite sms al 339 9903947 o ancora tramite la piattaforma www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it.

 Per informazioni si può chiamare il centralino dedicato della Protezione Civile: 0961 789775 o mandare una mail a comunicazione.vaccini@regione.calabria.it

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved