Vaccino anti-Covid in farmacia, nel Vibonese tutto pronto per partire

Le farmacie che hanno aderito all’iniziativa sono 35 e i titolari sono stati accuratamente formati dal personale dell’Asp

Anche nelle farmacie del vibonese sarà possibile sottoporsi a vaccinazione anti covid. Dopo l’accordo raggiunto con il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Vibo Valentia, Massimo De Fina, il Commissario dell’Asp, Maria Bernardi ha avviato quanto necessario per consentire ai cittadini vibonesi di sottoporsi a vaccinazione anti covid anche nelle farmacie. Le farmacie che hanno aderito all’iniziativa sono 35 e i titolari, accuratamente formati dal personale dell’Asp, sono pronti per sottoporre il paziente ad anamnesi ed effettuare le somministrazioni.

Le farmacie aderenti

Le farmacie aderenti

Inizialmente l’Asp metterà a disposizione il vaccino Johnson & Johnson per i soggetti over 60, per poi utilizzare anche il Pfizer e il Moderna, mentre l’Astrazeneca sarà conservato per le seconde dosi di richiamo.
Da domani si inizierà con la Farmacia Centrale di Vibo Valentia, la Farmacia Alessandra Siclari di Monterosso Calabro, la Farmacia Davoli di San Calogero e la Farmacia Pugliese di Zaccanopoli, per poi proseguire con le altre che hanno aderito al progetto “Vacciniamoci in farmacia”. Possono essere vaccinati in farmacia i cittadini dell’Asp di Vibo in buona salute (quindi non i soggetti fragili)  che non hanno ricevuto la prima dose Non sarà necessario effettuare la prenotazione e sarà sufficiente munirsi di tessera sanitaria e di documento di identità. “Per l’occasione questo Management potrà contare sulla qualificata presenza del generale Saverio Pirro che ha inteso sovrintendere a questa importante iniziativa e nei confronti del quale è doveroso manifestare gratitudine per il determinante apporto e la costante attenzione che riserva nei confronti di questo territorio e dell’intera Calabria” ha dichiarato il massimo esponente della sanità vibonese  Maria Bernardi. “L’avvio della campagna vaccinale anche nelle farmacie sarà utile non solo per aumentare il numero delle somministrazioni che nelle provincia di Vibo ha raggiunto quota 160 mila, ma anche per intercettare coloro che ancora non hanno, per le più svariate ragioni, aderito alla campagna vaccinale” ha concluso Maria Bernardi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved