Covid, Sileri: “Chi ha avuto il virus farà il vaccino. Ma non tra i primi”

"L'emergenza Covid non è finita, dobbiamo essere pronti con le vaccinazioni"

“Sicuramente chi ha avuto il virus ha una forma di immunità, quanto sia forte o duratura ancora non si sa. E, per tale motivo, il vaccino lo farà anche chi ha avuto il Covid”. Queste le parole del viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, ad Agorà su Rai Tre: “Io mi vaccinerò quando sarà il mio turno, ma immagino che, avendolo già avuto il Covid, spero sarò tra gli ultimi”. Rispetto alla sicurezza del vaccino, il parlamentare del M5S ha aggiunto: “Invito i miei colleghi, e gli altri tecnici, a spiegare come avverrà anche la farmacovigilanza, che già esiste, non è un qualcosa di nuovo. Però spiegare che la vigilanza dell’Agenzia italiana del Farmaco e l’Agenzia Europea dei medicinali è tale che darà garanzie serie, come accade per tutti i farmaci che oggi sono a disposizione”.

Quanto al dibattito sulla possibile obbligatorietà della vaccinazione contro il Sars-Cov-2 precisa: “La popolazione credo richiederà vaccino ma se passa un anno e mezzo e scopriamo che meno del 30% lo ha fatto, una qualche obbligatorietà va prevista”. I numeri di chi non si vuole vaccinare “crescono perché se ne parla male. Immagino comunque quella percentuale si ridurrà. Ma se ritardiamo tantissimo – ha precisato Sileri – il virus potrebbe scomparire ma può anche mutare in una forma tale per cui il vaccino non funzionerà più”. Infine rispetto alla data di arrivo del vaccino, ha precisato, “aspetto i risultati dell’Ema ma non avremo la possibilità di vaccinare 30 milioni di italiani in un mese. Questo vuol dire che dobbiamo continuare a convivere con il virus”.

Quanto al dibattito sulla possibile obbligatorietà della vaccinazione contro il Sars-Cov-2 precisa: “La popolazione credo richiederà vaccino ma se passa un anno e mezzo e scopriamo che meno del 30% lo ha fatto, una qualche obbligatorietà va prevista”. I numeri di chi non si vuole vaccinare “crescono perché se ne parla male. Immagino comunque quella percentuale si ridurrà. Ma se ritardiamo tantissimo – ha precisato Sileri – il virus potrebbe scomparire ma può anche mutare in una forma tale per cui il vaccino non funzionerà più”. Infine rispetto alla data di arrivo del vaccino, ha precisato, “aspetto i risultati dell’Ema ma non avremo la possibilità di vaccinare 30 milioni di italiani in un mese. Questo vuol dire che dobbiamo continuare a convivere con il virus”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved