Vaccino anticovid ai disabili: “Tutelate i nostri ragazzi”

Il grido d'allarme parte da Franca Parise, che dirige "Teniamoci per Mano Onlus", centro diurno nel cosentino
Coronavirus in Calabria,

Siamo davvero disperati, abbiamo serie difficoltà a gestire con sicurezza e a tutelare i nostri ospiti”. Il grido d’allarme parte da Franca Parise, che dirige “Teniamoci per Mano Onlus”. Si tratta di un centro diurno per disabili che si trova a Praia a Mare.

“Siamo un’associazione autogestita da 13 anni e costituiamo un vero servizio per il nostro territorio. Siamo anche casa famiglia con due ospiti che dormono da noi in sede – racconta Franca Parise all’AGI – abbiamo anche una signora con un bimbo di quasi un anno che ospitiamo da quando il piccolo è arrivato al mondo. Non riesco a vaccinare i miei ragazzi, sono otto e tutti a rischio, perché è davvero difficile gestirli nelle mascherine e nella gestualità. Abbiamo la soluzione a portata di mano e non riusciamo a prenderla? Noi per tutelarli evitiamo uscite didattiche e non solo, ma stiamo perdendo davvero troppo tempo. Quasi 20 giorni fa hanno vaccinato noi operatori, siamo in sei, ma i nostri ragazzi no: la piattaforma predisposta non riconosce i dati inseriti, – dice Franca – come se i miei ragazzi non fossero portatori di disabilità. Ma io non mollo, sto scrivendo a tutti non sapendo esattamente come muovermi – conclude Franca – e spero che qualcuno raccolga questo nostro appello”.

“Siamo un’associazione autogestita da 13 anni e costituiamo un vero servizio per il nostro territorio. Siamo anche casa famiglia con due ospiti che dormono da noi in sede – racconta Franca Parise all’AGI – abbiamo anche una signora con un bimbo di quasi un anno che ospitiamo da quando il piccolo è arrivato al mondo. Non riesco a vaccinare i miei ragazzi, sono otto e tutti a rischio, perché è davvero difficile gestirli nelle mascherine e nella gestualità. Abbiamo la soluzione a portata di mano e non riusciamo a prenderla? Noi per tutelarli evitiamo uscite didattiche e non solo, ma stiamo perdendo davvero troppo tempo. Quasi 20 giorni fa hanno vaccinato noi operatori, siamo in sei, ma i nostri ragazzi no: la piattaforma predisposta non riconosce i dati inseriti, – dice Franca – come se i miei ragazzi non fossero portatori di disabilità. Ma io non mollo, sto scrivendo a tutti non sapendo esattamente come muovermi – conclude Franca – e spero che qualcuno raccolga questo nostro appello”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved