Vaccino anticovid, iniziata la somministrazione domiciliare nella provincia di Cosenza

Attualmente si tratta di 1.978 persone, di queste la maggior parte risiede all'interno dell'area urbana della città di Cosenza (circa 500) e nel comune di Corigliano-Rossano (400 persone circa)
quarta dose

È iniziata la somministrazione dei vaccini anti Covid a domicilio per le persone appartenenti alla categoria “estremamente vulnerabili” che si sono registrate sulla piattaforma e residenti sul territorio provinciale di Cosenza. Attualmente si tratta di 1.978 persone, di queste la maggior parte risiede all’interno dell’area urbana della città di Cosenza (circa 500) e nel comune di Corigliano-Rossano (400 persone circa). Le somministrazioni alle persone con disabilità gravi a domicilio vengono effettuate da un’equipe designata dall’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza e personale medico dell’Esercito italiano e si procede, nell’individuazione dei comuni, in ordine alfabetico. Ad essere sottoposti al vaccino sono anche i caregiver o i familiari stretti conviventi che si prendono cura dei malati, se non già prenotati sulla piattaforma di Poste italiane. Ieri, gli operatori sanitari hanno effettuato trenta vaccinazioni nel solo comune di Acri, altrettante ne saranno inoculate oggi. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved